🚚 Spedizione gratuita solo fino al 23.03.2023

  • Contributo ospite

    Un album fotografico con i momenti più belli dell’anno

    I momenti più belli dell’anno: custodiscili per sempre!

    L’arrivo dell’anno nuovo suscita in me sempre emozioni contrastanti. Sono felice per ciò che mi attende, ma al contempo riguardo indietro all’anno vecchio con un po’ di malinconia. Mi soffermo. Ripercorro nella mente i mesi passati. Febbraio. Mi sento tornata indietro nel tempo e vedo la bocca da bambino a forma di O che prova a spegnere le tre candeline sulla torta di compleanno. Applausi, occhi che brillano. Giugno. Sento l’aria salata del mare sulla nostra pelle, il caldo sole sul nostro naso. Gelato cremoso che si squaglia gocciolando sulle pance dei bambini. Settembre. Sento le prime parole della mia piccola bambina.

    Momenti di quotidianità altrettanto semplici danzano dinanzi agli occhi della mia anima. Cerco di trattenerli nella mente. Desidero portare i ricordi con me nell’anno nuovo. Ecco che torna anche già quel pensiero. Dovrei ancora... ah, se l’avessi già fatto... dove sarà quel particolare scatto… da dove posso iniziare? Parlo dell’album fotografico. Ogni Capodanno mi ripropongo di realizzare un annuario fotografico con i nostri momenti più belli. Devo essere sincera: ogni volta tendo a rinviare questo progetto.

    Annuario fotografico “Momenti”

    Poche ma buone

    Nell’epoca della digitalizzazione, sul cellulare, nella macchina fotografica e sul disco rigido si accumulano tante di quelle foto dell’anno passato, che la scelta delle immagini per il mio annuario fotografico diventa difficile. C’è poi nella mia testa l’idea fissa di riempire ogni pagina con tantissime immagini per custodire per sempre ogni istante immaginabile. La fatica che si innalza come una montagna gigante impossibile da sormontare sembra dunque immensa. Questo è come mi sentivo negli anni passati. Fino a quando ho cambiato la mia strategia. E – tadaah – eccolo già davanti a me, il mio annuario fotografico.

    I miei consigli:

    • Spostare nel corso dell’anno le immagini preferite in una cartella speciale
    • a fine anno rifare una selezione facendo uno scorrimento rapido delle foto e ascoltando quello che dice l'istinto, ridurre ancora una volta se necessario
    • Poche ma buone: limitarsi a poche immagini belle per ogni pagina dell’album fotografico
    • prendersi consapevolmente del tempo a tal proposito dopo i giorni festivi (durante le ferie)

    Non ho più l’esigenza di custodire per sempre nell’album fotografico tutti i momenti possibili con centinaia di immagini, ma di limitarmi a poche foto scelte tra le più belle. In questo modo il lavoro non sembra più una spedizione sull’Himalaya con piccozza e ramponi, quanto piuttosto una piacevole escursione in famiglia nelle Prealpi di Appenzello. E ora che tengo in mano la mia opera e che sfoglio le pagine sono felice di aver intrapreso quest’escursione. Per me, per i miei figli, per la famiglia.

    A proposito, alcune delle immagini che ho scelto le ho utilizzate per ulteriori prodotti fotografici. Nella cucina dei miei genitori è appeso un calendario da parete che li accompagnerà lungo l’anno nuovo. Un calendario da tavolo in ufficio ricorderà ogni giorno a mio marito la sua famiglia, e il mio cellulare è impreziosito da una smartphone case con le immagini dei miei figli. Ah, e nelle fredde giornate d’inverno beviamo una cioccolata calda dalle nostre foto tazze.

    E allora...Benvenuto nuovo anno!

    Tutte le immagini di questo contributo sono di Isabelle Kade / Mini & Stil e sono soggette a copyright.

    Isabelle Kade di Mini & Stil

    Isabelle Kade di Mini & Stil

    Isabelle Kade è la fondatrice del blog di mamma e lifestyle “Mini und Stil”, è mamma di tre ragazze e vive insieme alla famiglia a Zurigo. Sul sito miniundstil.ch racconta regolarmente della sua vita da mamma ispirando circa 26.000 follower su Instagram con la sua estetica di immagine meravigliosamente delicata.

    Altri contributi