
Una dichiarazione d'amore realizzata con le foto
Un'idea creativa per realizzare un regalo fotografico in occasione di San Valentino
Fai parlare le tue foto e fai una dichiarazione d'amore al tuo amato (o amata) senza scadere nella banalità. Abbiamo pensato a due idee fai da te che potrai realizzare con qualche foto, pochi e semplici materiali e una bella cornice. Il risultato ti sorprenderà e potrai festeggiare un magico San Valentino.
Un passepartout per le foto del cuore realizzato con una scritta in stampatello
Un passepartout personalizzato è un'alternativa originale rispetto agli inflazionati collage fotografici e una perfetta decorazione per l'appartamento. Nel nostro esempio abbiamo usato la scritta “LOVE” in stampatello maiuscolo per incorniciare i momenti più belli trascorsi insieme.
Prima di iniziare, procurati:
- Una cornice (ad esempio, 50 x 23 cm)
- Cartoncino del colore che preferisci
- Foto con il tuo/la tua partner
- Matita, righello, forbici e colla

Per la cornice puoi scegliere il formato che preferisci. In generale, ricordati che le lettere devono essere sufficientemente grandi da rendere riconoscibili i volti nelle foto. Nel nostro esempio, le lettere di “LOVE” sono state inserite in una cornice abbastanza lunga e la dimensione ha permesso di avere abbastanza spazio per diverse fotografie. In una cornice con le classiche proporzioni potresti, ad esempio, distribuire le lettere seguendo la forma di un quadrato. Nel caso della scritta “LOVE” dovresti dividere in due la parola e inserire due lettere nella prima riga e le altre due nella seconda.
Nella scelta del cartoncino, da cui dovrai ricavare le lettere, affidati ai tuoi gusti. Fai comunque in modo che il colore scelto e le foto si sposino tra di loro. Se utilizzi delle foto a colori, ti consigliamo un cartoncino con colori neutri o i classici bianco e nero. Nel nostro esempio abbiamo usato delle foto in bianco e nero e le abbiamo abbinate ad un cartoncino bianco.

Dopo aver ritagliato il cartone in base alla misura della tua cornice, puoi iniziare a disegnare le lettere della scritta. Per facilitarti il lavoro, e avere un risultato più preciso, traccia anche delle righe che ti aiuteranno a disegnare lettere della stessa dimensione e con la giusta distanza l'una dall'altra. Per finire, ritaglia le lettere. Ora non ti resta che inserire e adattare le foto che hai selezionato al tuo passepartout. Prova a spostare le foto fino a che non avrai trovato la giusta composizione. Presta sempre attenzione che le facce siano ben riconoscibili e non vengano tagliate dall'inquadratura.

Una volta trovata la disposizione che più ti convince, dovrai fissare le foto. La cosa migliore è usare un po' di colla. Quindi, distribuisci la colla sul retro del cartone su cui hai ritagliato le lettere lasciando circa 1 o 2 cm sul bordo. Incolla le tue foto sul retro del passepartout e inseriscilo nella cornice. Il tuo personale passepartout è pronto per S. Valentino!

La cornice perfetta per le tue foto
Per ogni formato di foto digitali o di poster fotografico è possibile ordinare la cornice giusta direttamente da ifolor. Le cornici sono realizzate in legno massiccio proveniente dall’Europa e prodotto in modo sostenibile. Per adattarsi a tutte le tue stampe fotografiche o ai tuoi progetti di fai da te, le cornici sono disponibili in tutti i formati. Scegli il formato desiderato e quale colore della cornice preferisci: in legno di tiglio bianco, nero o effetto rovere naturale.
Una dichiarazione d'amore con lettere umane
In alternativa al passepartout, puoi esprimere il tuo amore realizzando con il tuo corpo delle lettere che vadano a comporre una scritta. Quindi, sfrutta il tuo corpo, o in alternativa le mani, per riprodurre delle lettere di una parola. Noi abbiamo utilizzato, anche per questo progetto, la scritta “LOVE”. Per questo regalo avrai bisogno di:
- Una fotocamera
- Una cornice (ad esempio, 50 x 23 cm)
- Cartoncino del colore che preferisci
- Forbici e colla

Per scattare le foto, cerca uno sfondo adatto che renda ben visibile la tua figura. La cosa migliore è scegliere un muro bianco o nero in modo da ottenere un buon contrasto. Puoi rafforzare il contrasto anche scegliendo degli abiti di colore adatto.
La seconda cosa che ti occorre sono una seconda persona che scatti le foto e un cavalletto. Con l'aiuto del cavalletto potrai scegliere l'inquadratura giusta e utilizzarla per tutte le foto della scritta. Il fotografo può aiutarti indicandovi la posa giusta da assumere e, nel caso, correggere i piccoli dettagli che renderanno le lettere finali più chiare. In questo modo eviterai anche di dover correre avanti e indietro tra la camera e la posa da assumere. Se però non hai alternative, puoi anche usare lo scatto automatico.

Per rendere il tutto più divertente puoi anche fare qualche smorfia o sorridere mentre tieni le pose. Una volta scattate e stampate le foto, può finalmente iniziare la vera e propria creazione della cornice. Anche in questo caso, ritaglia il cartoncino nella dimensione della cornice che hai scelto di usare. Ora puoi distribuire le lettere una dopo l'altra o allineandole in base ai tuoi gusti e, se vuoi rendere il tuo lavoro ancora più originale, ritaglia le foto in formato quadrato o rotondo. Per San Valentino, ovviamente, puoi anche optare per la forma a cuore. Per finire, incolla le foto sul cartoncino ritagliato e inserisci tutto nella cornice.
Consiglio
Risparmiati la fatica di ritagliare le tue foto e ordinale direttamente nell’elegante formato quadrato Square Print! Con o senza bordo bianco, arrivano a casa tua nel set da 24 in formato 10x10 cm. In questo modo, non dovrai ritagliare le tue foto per adattarle alla cornice e avrai qualche foto ricordo in più per decorare la tua casa.

Con questa idea fai da te sorprenderai la tua dolce metà con una dichiarazione originale e fantasiosa. Divertiti a creare e regalare!