Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Passa alla homepage
Foto di un prato estivo con effetto lomografico.

Lomografia: la tanto amata estetica vintage

Cosa è davvero la lomografia?

Il termine “lomografia” ti fa pensare a un esame medico molto complicato? In realtà, la lomografia è un tipo speciale di fotografia artistica. Più nello specifico, si tratta di una tecnica specifica di fotografia analogica che si è diffusa in tutto il mondo con un successo che dura dal 1992.

La bellezza dell’imperfezione

Le immagini create con la lomografia sono caratterizzate in parte dalla ricchezza dei colori e dallo stile retrò. Inoltre, la vera lomografia non comprende le classiche foto in posa. Gli scatti non pianificati e spontanei sono fondamentali e incarnano la perfetta imperfezione che si ricerca nella lomografia. Lo stile caratteristico di queste foto si basa sui piccoli difetti della pellicola analogica, come granelli di polvere, macchie e raggi di luce. Una fotocamera Lomo si basa sul fatto che non è tecnicamente perfetta. Ogni foto è quindi un’opera d’arte unica e irripetibile. Sfocature, vignettature e colori intensi aumentano l’effetto. Un vero lomografo non sceglie un soggetto specifico e raramente usa il mirino. Questo tipo di scatto in cui la fotocamera è tenuta libera sul soggetto ad altezza bacino conferisce alle immagini un tocco di spontaneità. Alcune foto sembrano addirittura scattate per sbaglio.

Come è nata la fotocamera Lomo?

Nell’ex Unione Sovietica fu prodotta una replica di un modello di fotocamera giapponese, nota proprio per sua scarsa lavorazione. Sovraesposizione, colori sgargianti, errori di immagine e striature di luce caratterizzavano le foto scattate con questo modello. Sebbene i risultati imprevedibili fossero poco apprezzati all’epoca e dessero una cattiva reputazione alla fotocamera, sono proprio questi difetti che sono considerati oggi leggendari e artisticamente creativi.

Una vecchia camera Lomo.

Lomografie: mehr als nur eine Kunstform

Alcuni decenni dopo l'arrivo della replica sul mercato, gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Vienna ripresero in mano la macchina fotografica da 35 mm. Con i loro progetti artistici, hanno prima dato vita alla lomografia e, dopo, alla Lomographic Society International. Da allora la lomografia ha continuato a svilupparsi. Oggi esiste un'ampia varietà di fotocamere con obiettivi aggiuntivi e funzioni speciali, che vengono vendute in negozi di fotografia specializzati in Lomo. Oggi ci sono più di 60 società lomografiche, ambasciate e negozi in tutto il mondo. Clicca qui per saperne di più sulla lomografia.

La lomografia è un atteggiamento verso la vita più che una forma d'arte fotografica. È l'apprezzamento dell'imperfetto e dell'imprevedibile. Ecco perché la lomografia si basa proprio anche sull'analogico.

Stampa le tue foto lomografiche con ifolor!

ifolor non è solo sinonimo di prodotti fotografici personalizzati e foto digitali ricche di colori, ma sviluppiamo anche le tue pellicole a colori da 135 mm!

Vari formati, prezzi competitivi e sviluppo su carta fotografica di qualità superiore, ecco come farlo: 

Grazie alle app: effetto lomografico anche senza l’analogica

Ti piace il look della lomografia ma non hai una fotocamera analogica? Grazie a diverse app, tutto questo non è più un problema. Infatti, puoi applicare l’effetto lomografico a qualsiasi immagine digitale. Alcune applicazioni di fotografia hanno alcune funzioni che trasformano una foto digitale normale in un’istantanea Lomo. Esistono anche alcune applicazioni specifiche per la lomografia, ad esempio, “Lomograph – Retro Photo Editor” per iOS e “Lomopola Camera” per Android.

Fotografia lomografica: scatto di palme sotto un cielo blu. Foto leggermente esposta con distorsione di colori ai bordi.
Album fotografici
Decorazioni da parete
Cartoline di auguri
*Valido fino al 22.05.2025:
25% di sconto con un importo minimo d'acquisto di CHF 100.– con il codice SPRING2125 su tutti i prodotti fotografici. Buoni regalo esclusi.
Su tutte le foto digitali, a partire dal formato da 10 cm: fino al 35% di sconto.


Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa. Spese di spedizione escluse. Le spese di spedizione non sono soggette a sconto.