• Mamma e figlia vestiti in modo simile

    Un tocco di creatività per le foto dei bambini

    Immortalare per sempre i ricordi dell'infanzia con soggetti diversi dal solito

    Negli album di famiglia raccogliamo le tappe più importanti della vita dei nostri figli: dai primi passi al giorno del diploma. A dire il vero, anche i momenti della vita quotidiana, quelli che magari ci appaiono troppo banali per essere fotografati, meritano di entrare a far parte di un album di famiglia. Soggetti originali, diversi dalle solite foto in posa, possono rendere speciali i ricordi della crescita del vostro bambino. Qui trovate qualche idee a cui ispirarvi!

    Una bambina fotografata con un metro DIY
    © instagram.com/mygirl2016_babyboy2017/ & © instagram.com/wachshinaus/

    Consiglio 1: Quanto sono cresciuto?

    I bambini crescono più in fretta di quanto si pensi, soprattutto durante i primi anni di vita. Per genitori e bambini, è molto emozionante poter assistere a questi cambiamenti e documentare ogni singola fase. Per farlo al meglio, utilizzate un metro realizzato da voi. Per questo progetto DIY vi occorre solo un semplice pannello di legno. Con un po' di colori, adesivi, foto e decalcomanie potrete abbellire e personalizzare il pannello a vostro piacimento. Cercate di misurare la crescita del vostro bambino ad intervalli regolari e immortalatela in una meravigliosa serie di foto. La luce che brilla negli occhi dei bambini quando si accorgono di aver raggiunto un nuovo traguardo merita di essere catturata nei vostri scatti.

    Scarpe di diverse dimensioni messe in ordine di crescita

    Consiglio 2: Immortalate i vostri momenti del cuore

    L'infanzia è costellata da un'infinità di momenti indimenticabili. Non c’è mezzo migliore della fotografia per documentare questa fase della vita. Sarà emozionante sfogliare le pagine dell'album anche dopo tanti anni, quando i bambini saranno diventati adulti. I peluche del cuore, i luoghi preferiti o il ciuccio da cui non si volevano mai separare sono solo alcuni degli spunti con cui dare un tocco personale alle foto.

    Quando sarà un po' cresciuto, permettete al vostro bimbo di diventare lui stesso un fotografo e lasciatelo libero di realizzare qualche scatto. Il risultato non vi deluderà e avrete dei simpatici scatti da inserire nell'album.

    Consiglio 3: I cimeli del passato

    Tutti i genitori hanno una scatola dei ricordi in cui conservano le prime scarpine, i peluche o le tutine dei primi mesi di vita. Perché allora non trasformare questi oggetti in uno spunto per le fotografie dell'album? Che ne dite, ad esempio, del primo completino indossato dal bambino subito dopo la nascita? Per non perdere nessun momento della crescita del vostro bimbo, dai primi mesi di vita fino all'adolescenza, potreste conservare abiti e scarpe di taglie e misure sempre più grandi. Mettendoli in fila, uno dopo l’altro, otterrete un effetto particolarmente tenero.

    Consiglio

    Aggiungere un post-it con l'età del vostro bambino al momento dello scatto vi aiuterà a ricordare meglio il passato. Soprattutto dopo che saranno trascorsi tanti anni.

    Un bambino fotografato dall’alto accanto ad un disegno a gessetti

    Consiglio 4: Un mondo da favola...realizzato con i gessetti

    Per questa idea fotografica dovete solo procurarvi i classici gessi con cui si disegna per strada. Per prima cosa decidete un soggetto che vi sembra adatto a vostro figlio. Qui non ci sono limiti alla fantasia: da una giungla selvaggia fino ad un castello incantato. Tutto è possibile! Per finire, utilizzate il vostro disegno come sfondo e realizzate lo scatto dall'alto. Con questa prospettiva otterrete uno scatto da veri professionisti. E poi avrete l'opportunità di divertirvi e trascorrere del tempo prezioso con il vostro bambino.

    Consiglio 5: Il primo anno non si scorda mai

    Per ritrarre le varie fasi della gravidanza, molti genitori scattano periodicamente delle foto, così da immortalare, giorno dopo giorno, il crescere del pancione. Questa tecnica può rivelarsi utile anche dopo la gravidanza e può essere usata per documentare il primo anno di vita del bambino. Potete, per esempio, realizzare una foto al mese. Per farlo, avete a disposizione diverse opzioni: ogni mese potreste scattare una foto del vostro bambino ritratto insieme ad un numero realizzato a mano che indichi l'età del momento. Oppure potete fotografarlo sempre accanto allo stesso peluche, in modo da scandirne chiaramente la crescita.

    Il vantaggio? Rispetto alle classiche foto in posa qui non è necessario che il vostro bambino rimanga immobile e in silenzio. Movimenti e cambi di posa possono invece dare un tocco di vivacità allo scatto e sono perfette per l'album di famiglia.

    Consiglio

    Le foto realizzate non devono per forza essere usate per un album fotografico, ma possono anche trasformarsi in una decorazione da parete o un regalo per i vostri cari. Ad esempio, perché non creare un collage con gli scatti migliori? O un calendario da parete con cui personalizzare le stanze della casa?

    Consiglio 6: Le foto di famiglia in coppia

    Chi da piccolo non ha mai indossato gli abiti di mamma e papà? Le foto di famiglia in coppia sono un soggetto dolcissimo per i vostri scatti e faranno divertire il vostro bambino durante il foto shooting. Per dare un tocco ancora più divertente, potreste travestirvi, ad esempio, con i costumi di Halloween. Questa idea si presta comunque benissimo per le foto che ritraggono la routine quotidiana. Non è necessario che indossiate esattamente lo stesso abito. Giacche, vestiti o capigliature simili possono bastare per ricreare l’effetto desiderato.

    Consiglio 7: Come una volta

    Riprodurre vecchie foto di famiglia è diventato uno dei trend degli ultimi anni. Nessuno stupore: le vecchie foto risvegliano ricordi e fanno volare la mente a momenti vissuti nel passato e mai dimenticati. E poi si tratta di scatti facili e veloci da realizzare. Insieme con il vostro bambino sfogliate gli album di famiglia e scegliete le foto che preferite. Ispirandovi al vecchio scatto, cercate uno sfondo uguale (o simile) e assumete la stessa posa di allora. Se volete delle foto divertenti, indossate abiti simili all'outfit che avevate nella foto di tanti anni fa.

    Altri contributi