Contributo ospite

Cesto di Pasqua per grandi e piccini
Scarlett di “Fork and Flower” racconta il suo cesto di Pasqua
Ho sempre adorato fare regali, e questo da molto prima di diventare mamma. E oggi che ho un bebè (scusate, ormai un piccolo ometto) vivo praticamente senza sosta nella gioia di fare regali...! Ho sempre la scusa pronta: al mio piccolo “servono” così tante cose... Dall’abbigliamento di tutti i giorni fino alle cose indispensabili come stivali in gomma, libri, giocattoli, stoviglie... Quando hai un bambino in realtà non smetti mai di comprare. Anche come (autoproclamata) “minimalista in divenire” (sto scoprendo questo concetto) ci sono evidentemente alcuni acquisti che non si possono evitare. La cosa più bella è che i regali per i bambini non devono essere niente di particolarmente complicato. È già felice per il semplice fatto di poter spacchettare qualcosa. Potrebbe essere anche una vecchia calza! Ahaha.

In ogni caso volevo trovare qualcosa di bello da fare per Pasqua. Adoro comporre dei piccoli cesti regalo e i cesti di Pasqua sono l’occasione ideale. Per il cesto di Pasqua di E ho scelto il tema seguente: dovevo metterci dentro qualcosa di importante, qualcosa per tutti i giorni, qualcosa di cui abbiamo bisogno, qualcosa per giocare e da indossare. Il tutto ovviamente in meravigliosi colori pastello. Ho ordinato da ifolor un puzzle con l’immagine di E e me, un bel ricordo che ci permette di giocare senza pausa. Ci piace imparare cose nuove e attualmente i puzzle vanno per la maggiore. Il cesto contiene inoltre: un pulcino di peluche che abbiamo trovato nello zoo di Amsterdam, una bomba da bagno a forma di uovo di Lush, dei pratici gessetti per esterni a forma di uovo di Manor, una cuffia con le orecchie da coniglietto su Stadtlandkind, bolle di sapone (E va matto per i “bubble”) e un paio di graziosi occhiali da sole. Insomma, quanto basta per fare delle belle scoperte!

Ma onestamente non si possono fare regali solo al proprio bambino... E gli adulti in tutto questo? Pasqua è una festa di famiglia. Ho un trucco (qualcosa di semplice) per gli innumerevoli inviti da mandare agli adulti per Pasqua: cioccolato ovviamente (provate a fare a meno del tradizionale coniglietto), un mazzo di fiori primaverili e un’immagine (incorniciata) (del bambino, molto apprezzato non solo tra i più grandi): queste cose vanno bene sempre.
Consiglio: cosa non deve mancare nel cesto di Pasqua
La composizione del cesto pasquale può essere certamente molto individuale. I seguenti regali tuttavia rallegrano qualsiasi persona:
- Una cartolina di Pasqua graziosa – meglio se con le foto dei bambini
- Qualcosa di dolce – qui a Pasqua c’è l’imbarazzo della scelta
- Un regalo fotografico personalizzato, ad esempio un foto puzzle con il ricordo di un’escursione insieme
- Qualcosa per rilassarsi, come aromi per il bagno, un plaid morbido o un buon libro
Trovate qui tante altre idee per il vostro nido di Pasqua.
E voi cosa mettete nel vostro cesto di Pasqua per grandi e piccini?
Spero di avervi potuto dare delle belle ispirazioni e vi auguro tanto divertimento nei preparativi per la festa di Pasqua.
X
Scarlett

Scarlett di “Fork and Flower”
Scarlett di Fork & Flower è una mamma per passione: autoproclamatasi Foodie, condivide sul suo blog tante squisite creazioni culinarie. Sul nostro blog inspire raccoglie per voi tante idee creative, assicurando una buona dose di ispirazione nella quotidianità.