• Albero genealogico

    L’albero genealogico della famiglia diverso dal solito

    Prima o poi arriva il momento in cui i bambini fanno domande sulla loro provenienza. Chi era la mia bisnonna? Il nonno aveva fratelli? Il modo più semplice per far conoscere ai bambini i parenti in modo giocoso è un albero genealogico della famiglia, perché grazie alle foto è possibile associare subito un viso ad un nome e i diversi rami della famiglia diventano chiari al primo sguardo e senza tante spiegazioni.
    Ma perché realizzare un albero genealogico noioso, che prima o poi finirà col prendere polvere in un cassetto, se potete mettere insieme il vostro albero genealogico personale sulla parete del soggiorno o della stanza per bambini a casa vostra? Oggi vi mostro come potete creare un fantastico albero genealogico a mosaico con i Retro Prints ifolor.

    Albero genealogico

    L’albero genealogico fatto con Retro Prints è molto semplice e veloce da realizzare ed è un progetto meraviglioso per una domenica pomeriggio insieme ai bambini. Mentre attaccate le immagini alla parete potete anche raccontare subito le storie sui singoli famigliari o sui diversi rami della famiglia ai bambini! In più, per realizzare il vostro albero genealogico vi serve solo pochissimo materiale.

    Materiale:

        - foto digitalizzate

        - washi tape

        - nastro biadesivo/nastro adesivo

        - pennarello

    Albero genealogico

    Le vostre istantanee digitalizzate

    L’ideale per il vostro albero genealogico sono le istantanee digitalizzate, perché di sicuro anche voi a casa avete alcune foto vecchie che aspettano solo di essere utilizzate. Forse trovate addirittura delle vecchie foto in bianco e nero dei genitori o dei nonni!
    Dal momento che queste foto sono senza dubbio troppo preziose per essere attaccate direttamente sulla parete, in questo caso l’ideale per l’albero genealogico è ordinare dei Retro Prints. Il vantaggio: tutte le foto hanno lo stesso formato e il bordo bianco in look vintage consente di integrare direttamente nell’albero genealogico il nome e la data di nascita dei famigliari.

    Albero genealogico
    Albero genealogico
    Albero genealogico

    Il vostro albero genealogico personale

    Dopo aver scritto il nome e la data di nascita sui Retro Prints, pensate a come preferite comporre il vostro albero genealogico personalizzato sul muro. Non è necessario disporre tutto direttamente uno a fianco all’altro o misurare ogni singola distanza con il righello. Potete essere creativi e provare a posizionare e ordinare le foto in modo diverso.

    Successivamente potete collegare le foto tra loro con washi tape e rendere così visibili i diversi rami della famiglia. I washi tape esistono ormai in tutti i tipi di colori e forme, con stampe o semplici, e possono dunque essere adattati al colore del soggiorno o della stanza per i bambini.

    Albero genealogico

    Il mio consiglio: per fissare le vostre foto utilizzate del nastro bioadesivo fatto apposta per questo, perché dopo sarà possibile rimuoverlo dalla parete e dalle foto in modo veloce e senza lasciare residui!

    L’albero genealogico non deve essere per forza quello “classico”! Se preferite crearlo senza washi tape potete comunque provare forme diverse. Con i Retro Prints è possibile per esempio formare anche delle fantastiche immagini a mosaico. Un albero genealogico a forma di cuore sarebbe qualcosa di diverso, o no?

    Albero genealogico

    Create un albero genealogico che includa diverse generazioni, perché con un albero genealogico la vostra famiglia avrà una panoramica chiara della storia comune della famiglia. Un albero genealogico con i Retro Prints è inoltre un fantastico magnete di sguardi per il soggiorno o la stanza per i bambini a casa vostra!

    Qual è il modo più semplice per digitalizzare le vostre foto?

    Non sapete bene come digitalizzare nel modo più semplice le vostre foto analogiche? Leggete i nostri consigli a riguardo sul contributo inspire per le istantanee digitalizzate e scoprite direttamente come potete realizzare la vostra cronistoria famigliare!

    Samira

    Samira Hammami

    In realtà Samira è una studente di storia dell’arte, ma la passione per la scrittura l’accompagna da anni. Il tutto ha avuto inizio con dei piccoli contributi su blog relativi al suo più grande hobby: i viaggi.
    Oggi scrive dove capita su qualsiasi ambito creativo della vita, e ora da un po’ di tempo con i suoi contributi supporta anche ifolor. Dal momento che sono soprattutto i reportage ad esercitare un enorme fascino su di lei, è particolarmente felice di iniziare a settembre il master in pubblicistica culturale.

    Altri contributi