
Un compleanno diverso!
Di solito, la cartolina di auguri è la ciliegina sulla torta di ogni regalo di compleanno: la usiamo non solo per fare gli auguri ai nostri cari, ma anche per ripercorrere dei ricordi condivisi e per rammentare loro perché sono una parte importante della nostra vita. Tuttavia, a volte, le immagini dicono più di mille parole. Crea già oggi una cartolina di auguri personalizzata per i tuoi cari con i vostri ricordi più belli!

Oggi ti mostro come realizzare una cartolina di auguri personalizzata e individuale con l’aiuto dell’editor di ifolor. Questo metodo non è solo semplice e rapido, bensì ti risparmia anche la fastidiosa ricerca del motivo perfetto... perché sarai tu a crearlo!
Celebrare i ricordi
Cerca e scegli le foto adatte! Scatti delle vacanze, ricordi d’infanzia e in generale tutto quello che ti lega alla persona festeggiata. Nella sezione «Cartoline di auguri» su ifolor puoi cercare il prodotto che fa per te.
Il mio consiglio:
Personalmente opto sempre per una cartolina grande piegata. La sua dimensione è ideale perché offre la massima libertà creativa. Da aperta misura 42x29,7 cm e offre quindi spazio a sufficienza per tutte le belle frasi che hai sempre desiderato scrivere alla persona cara.

Scegli quindi il formato orizzontale o verticale e il layout. Il layout dinamico è diventato uno dei miei preferiti nel frattempo! Le foto vengono disposte casualmente in varie dimensioni e forme costituendo così un fantastico collage.
Creare a piacimento
L’editor di ifolor è molto semplice da usare. Puoi caricare le foto premendo semplicemente un pulsante e aggiungerle nel layout. Nel layout dinamico le foto vengono disposte in modo casuale, però puoi cambiare a tuo piacimento la disposizione.


Non ti resta che provare! Un piccolo suggerimento: se il layout generato casualmente non dovesse piacerti, puoi cliccare su «Rimescola» per comporre un nuovo layout.

Oltre alle mie foto ricordo, spesso aggiungo anche immagini con auguri di compleanno o motivi divertenti a tema per dare al tutto un aspetto più festoso. In linea di massima è possibile decorare tutti e quattro i lati, ma io preferisco lasciarneuno o due vuoti, per poter poi scrivere un messaggio a mano o per incollarvi un piccolo pensiero, come ad es. i biglietti per un concerto o qualcosa di simile!


Scrivere un pensiero e regalare
Che sia un breve racconto, una poesia o un semplice «Tanti auguri», un pensiero scritto a mano conferisce al biglietto sempre un tocco molto personale.
Oltretutto le cartoline di auguri non si usano solo per i compleanni! Perché non un piccolo biglietto d'auguri per la Pasqua?! Oppure per Natale! O semplicemente solo per rendere felici le persone che ami di più, mostrando quanto ci tieni a loro.
Le cartoline di auguri di ifolor possono essere ordinate anche come super last-minute! Dopo averle progettate e ordinate, arriveranno entro due otre giorni nella tua cassetta delle lettere – senza la noia di dover girare per negozi.

Samira Hammami
In realtà Samira è una studente di storia dell’arte, ma la passione per la scrittura l’accompagna da anni. Il tutto ha avuto inizio con dei piccoli contributi su blog relativi al suo più grande hobby: i viaggi.
Oggi scrive dove capita su qualsiasi ambito creativo della vita, e ora da un po’ di tempo con i suoi contributi supporta anche ifolor. Dal momento che sono soprattutto i reportage ad esercitare un enorme fascino su di lei, è particolarmente felice di iniziare a settembre il master in pubblicistica culturale.