
Idee per smartphone case personalizzate
Foto e messaggi personali per la cover dell’iPhone
Ricordi e foto personali sulla smartphone case
Chi vuole personalizzare il proprio smartphone con dei ricordi a cui è affezionato, può sfruttare le ultime foto realizzate in vacanza. Qui vi consigliamo in particolar modo gli scatti con i paesaggi. Scegliete la foto che preferite e aggiungete un aforisma o qualche parola –ovviamente dovete farvi guidare dal vostro gusto.
Questo tipo di foto può, ad esempio, seguire il succedersi delle stagioni. In estate decorate lo smartphone con foto di mari e spiagge e nei mesi più freddi, invece, optate per un paesaggio autunnale o invernale. Oppure potete anche decidere di usare un soggetto estivo durante i mesi invernali, così da portare un po‘ di sole nelle fredde giornate invernali. Anche i motivi rubati all‘astronomia, come la luna o le stelle, danno di solito dei risultati di gande impatto.

Citazioni, aforismi e pillole di saggezza sulla vostra smartphone case
Se decidete di inserire un testo sulla vostra smartphone case, non avrete che l‘imbarazzo della scelta tra citazioni, frasi divertenti e pillole di saggezza. Forse ci sono delle citazioni tratte da canzoni, film o legate a personaggi famosi a cui siete particolarmente affezionati perché quando le leggete vi suscitano ricordi personali importanti. Oppure avete una massima o un motto di vita che volete usare e avere sempre sotto gli occhi?
Scegliete un soggetto che sia in grado di far risaltare la vostra citazione, l‘aforisma o la massima che avete deciso di stampare sulla cover.
Consiglio 1
Consiglio 2

Formattazione del testo e contrasti
Utilizzate il programma di elaborazione grafica che preferite per aggiungere i testi alle vostre foto. Oltre ai programmi standard da installare sul vostro pc, esistono anche molti strumenti online che vi permettono di combinare insieme testi e immagini in pochi e semplici passaggi. Un esempio è PicMonkey, ma in Internet trovate moltissimi altri software per l’elaborazione fotografica.
Se volete che il vostro testo sia il vero protagonista della cover, ricordate allora di creare un forte contrasto tra i colori dello sfondo e il testo. Se avete scelto uno sfondo scuro e con colori molto intensi, inserite un testo di color bianco e, al contrario, se il vostro sfondo è molto chiaro, optate per un colore scuro per il testo.
Una volta decisi testo e sfondo, passate alla scelta del carattere. Qui la vostra decisione è puramente una questione di gusti. Se volete far risaltare solo alcune parole o determinate parti del testo, scegliete per queste parti un carattere o una dimensione differente rispetto al resto della frase. Potete ulteriormente sottolineare il vostro testo inserendolo in una striscia colorata o trasparente.
Se avete deciso di aggiungere un testo allo sfondo, ricordate di controllare che non abbia una lunghezza pari a quella dello sfondo, perché la cover non si limita al retro dello smartphone, ma continua anche sui lati. Quindi: ricordate che lo sfondo deve sempre essere un po’ più largo del testo.

Creare la smartphone case
La creazione di una cover per smartphone di ifolor è semplicissima. Sul sito di ifolor troverete le smartphone case nella pagina dei regali fotografici. Qui dovrete, per prima cosa, scegliere il vostro modello di smartphone e poi decidervi per una stampa lucida o opaca. Se volete che i colori risultino particolarmente brillanti, vi consigliamo la variante lucida. Lo svantaggio, rispetto alla stampa opaca, è che le ditate, lo sporco e i graffi saranno molto più visibili.
Nella seconda fase dovete scegliere il design. Potete inserire un’unica foto oppure realizzare un collage con un massimo di 6 foto. Nel nostro esempio abbiamo preferito utilizzare un’unica foto per dare maggiore spazio al testo.
