• Due bambini si divertono a creare le decorazioni di Halloween

    Il party di Halloween

    La paura fa novanta - Come organizzare la festa di Halloween

    Il calendario segna ormai l’arrivo di ottobre e così anche di quell'atmosfera di terrore e brividi che caratterizza questa stagione dell’anno. Un party di Halloween è quello che ci vuole per concludere in bellezza il mese e per animare il periodo autunnale. Perché la tua festa riesca davvero nell'intento di creare un mondo popolato da spiriti e fantasmi, devi realizzare delle decorazioni a tema. Qui abbiamo raccolto alcune idee fai da te per creare delle decorazioni uniche e individuali. Personalizza il tuo party fino ai minimi dettagli e rendilo indimenticabile!

    Un invito da brividi

    La preparazione del party di Halloween inizia con la scelta della location. A seconda del meteo, potrai organizzare la festa in casa o magari in un bel giardino decorato con le zucche. A prescindere da quello che deciderai, avrai bisogno di un invito per i tuoi ospiti. Con le cartoline d'auguri di ifolor potrai realizzarne uno in pochissimo tempo e senza tanti sforzi. A te la scelta se utilizzare degli scatti personali oppure uno dei tanti layout già pronti. Ricorda però di spedire l'invito con sufficiente preavviso, così da dare il tempo ai tuoi invitati di trovare il costume più adatto all'occasione.

    Consiglio

    Per convincere gli invitati a presentarsi in costume, motivali con la promessa di una piccola sorpresa. Il regalo potrebbe essere un drink da brividi o dei biscotti di zucca fatti a mano.

    Decorazioni di Halloween fai da te

    Addobbare la location trasformandola in un luogo misterioso e spaventoso è la vera chiave del successo per un party di Halloween che si rispetti. Dalle illuminazioni fino alle decorazioni per la tavola. Scoprite l'idea DIY che fa al caso vostro.

    Le luci – Ghirlande di fantasmini

    Per ricreare la giusta atmosfera, sarà sufficiente spegnere le luci principali e illuminare la stanza con una luce soffusa, utilizzando delle comuni ghirlande luminose (quelle dell’albero di Natale, ad esempio). Per dare però un tocco più ricercato, e per coprire il cavo, appendi alla ghirlanda qualche foto con soggetti da brividi. Le Square Print possono essere una perfetta decorazione per questo scopo. Anche delle lanterne con mostri e fantasmi possono sostituirsi alle lampade di tutti i giorni. Per nascondere la lampadina LED della ghirlanda, potresti creare un piccolo fantasmino con dei semplici fazzoletti di carta. Per farlo, piega il fazzoletto e ritaglia un buco. Ora fai passare le luci nel buco appena realizzato e disegna sul fazzoletto la faccina di un fantasma.

    Le zucche – Il classico intramontabile

    Per quanto riguarda le decorazioni della tavola puoi sbizzarrirti come più preferisci. Tra gli addobbi di Halloween non possono ovviamente mancare le zucche intagliate. Se vuoi variare un po' e proporre qualcosa di diverso dal solito, intaglia un gatto o un pipistrello al posto della classica faccia.

    Il bouquet per il tavolo – Rami secchi e ragnatele

    Sempre per dare un tocco di personalità alla tavola della festa, realizza un bouquet originale che funga da centrotavola. Se vuoi dargli un aspetto particolarmente spaventoso, meglio usare dei rami secchi che si diramano più volte. I rami saranno solo la base da cui partire per poi aggiungere pipistrelli, ragni, faccine a forma di zucca o spiriti malvagi. Per completare il tutto, inserisci il bouquet in un vaso color bianco, nero o arancione. Se però ti sembra che la composizione sia eccessivamente smorta, puoi anche avvolgere dei rametti di rosa canina con una ragnatela (realizzata con del cotone).

    Rami secchi, ragni e pipistrelli per il bouquet del tavolo

    Vasi e vasetti di vetro trasformati in una decorazione DIY

    Dei semplici vasi di vetro, i classici vasetti delle pappe dei bambini o dello yogurt possono diventare un ottimo strumento creativo. Prendi una comune garza e arrotolala intorno al vasetto. Per fissare la benda ti basteranno un paio di pezzettini di nastro adesivo. Ora mancano solo due occhi e la tua mummia è pronta! Ai vasetti potresti aggiungere degli adesivi fotografici per segnalare il posto a cui siede ciascun ospite. Per restare in tema con la festa, cerca dei motivi spaventosi e terrificanti.

    Sottobicchieri come decorazione per la tavola o segnaposti

    Crea dei sottobicchieri spettrali come decorazione per dare il tocco finale al tavolo per la tua festa di Halloween. Utilizza diversi motivi a tema o crea dei sottobicchieri con i nomi degli ospiti della festa e usali come originali segnaposti. I sottobicchieri di Halloween sono anche un bel regalo che i tuoi ospiti potranno portare a casa dopo la festa.

    Un buffet da paura - Ricette e consigli culinari per la festa

    È impossibile immaginare un party senza dell'ottimo cibo. Per risvegliare l'appetito dei tuoi invitati e dimostrare quanto tu ci tenga ai dettagli, devi trasformare anche il buffet della festa in un banchetto tematico.

    Peperoni ripieni di zucca

    Per questa ricetta avrai bisogno di alcuni peperoni arancioni, su cui intagliare la faccia che di solito viene ricavata dalle zucche. Taglia quindi con attenzione la parte superiore del peperone ed elimina i semi. Poi intaglia la faccia con l'aiuto di un coltello a punta fine. Per finire, riempi i peperoni con della carne o, in versione vegetariana, con riso e verdure. Infine, inforna i peperoni.

    Spiedini di zucca

    Non utilizzare le zucche solo per realizzare le classiche decorazioni di Halloween, ma trasformale in una parte attiva del buffet. Prendi uno spiedino e inserisci frutta e verdura a tuo piacimento. Ora infilza lo spiedino nella zucca che, oltre ad essere un immancabile motivo decorativo, diventerà un pratico porta stuzzichini.

    Un banchetto in stile Halloween

    Fantasmi o cupcake?

    Ogni menu che si rispetti finisce con qualcosa di dolce. Le cupcake sono un'ottima idea per questo tipo di occasione. Per prima cosa prepara i tuoi adorati muffin al cioccolato. Una volta pronti, e dopo averli lasciati raffreddare, appoggia alcuni marshmallow sul muffin e cospargi il tutto con una glassa di zucchero. Così facendo, il marshmallow diventerà un tutt’uno con il muffin. Una volta asciugata la glassa, potrai disegnare la faccia del fantasmino con del cioccolato liquido.

    Con qualche decorazione e un buffet da brividi è tutto pronto per dare il via al tuo party di Halloween. Divertiti a creare e sperimentare!

    Altri contributi