• Büro-LittleCITY-Ifolor

    Un’occhiata nell’ufficio di LittleCITY

    Chi visita regolarmente i nostri canali forse non lo direbbe, eppure passiamo parecchio tempo nel nostro home office. In realtà ogni qualvolta non siamo in viaggio per un progetto o per scoprire il mondo per conto nostro. E lì spesso il nostro lavoro non è molto diverso da un “normale” lavoro in ufficio. La mattina ci si siede davanti al computer, si scrive, si organizza, si elabora, si ritaglia o si telefona e ogni tanto si esce per un meeting, un incarico o per altri appuntamenti.

    Non tanto normale è al massimo la piccola pausa sulla nostra nuova altalena appesa al centro dell’ufficio... e proprio questa, insieme ad altri scorci del nostro ufficio, è quello che voglio mostrarvi oggi.

    Büro-LittleCITY-Ifolor-3

    Il nostro home office LittleCITY è pronto!

    Ci siamo trasferiti qualche anno fa. Nella nostra nuova casa abbiamo la grande fortuna di avere a disposizione un piano intero solo per l’ufficio. Una cosa della quale sono davvero tanto felice. Perché quando si lavora da autonomo, a volte è difficile staccare e lasciare che il lavoro resti semplicemente lavoro. E mi viene ancora più difficile quando ho tutte le liste con le cose da fare e la documentazione nel soggiorno.

    Grazie al fatto che ora il nostro nuovo ufficio si trova su un piano dove c’è posto anche per il magazzino per il nostro Shop online, per tutta l’attrezzatura per la fotocamera e per lo studio di produzione video DIY di Adi, riesco a dividere un po’ meglio il lavoro dalla vita privata. Anche se devo ancora lavorarci sopra un po’.
    Tuttavia, fino a poco tempo fa lavoravo ancora regolarmente nel soggiorno. Per via dei tanti viaggi e dei diversi progetti e incarichi non siamo mai riusciti a trovare davvero il tempo per finire di arredare l’ufficio. Nonostante trovassi la stanza davvero bella, non mi sono mai trovato al 100% a mio agio lì dentro! Probabilmente ciò era dovuto semplicemente al fatto che avevo sempre in mente cosa tutto restava ancora da fare. Ma per fortuna ora tutto questo è finito!

    Due sono le cose che sono mancate ancora a lungo: la nostra morbida altalena per interni realizzata da noi stessi e che ci eravamo messi in testa fin dal primo giorno, così come delle immagini alle pareti.

    Ora tutto è attaccato o appeso al suo posto e io mi sento finalmente magnificamente bene nel nostro ufficio LittleCITY. E anche i nostri amici ultimamente non vogliono più sedersi con noi nel soggiorno, ma preferiscono intrattenersi attorno o sopra l’altalena nell’ufficio.

    Büro-LittleCITY-Ifolor-4

    La nostra altalena DYS nell'ufficio

    A proposito, un’altalena per il soggiorno o per l’ufficio non è neanche così difficile da realizzare da soli. Ma è anche possibile acquistare set pronti per l’uso.

    Da noi la stanza nell’ufficio era perfetta perché potevamo fissarla alle grandi travi. Ma anche senza è possibile appendere un’altalena nel soggiorno, a condizione che ci sia lo spazio sufficiente per usarla. Altrimenti può diventare pericoloso. Ma vi garantisco che quest’altalena è davvero così divertente!

    Se il tema vi interessa, su Pinterest trovate tante ispirazioni a riguardo. Basta cercare “altalena soggiorno” o “altalena per interni”.

    Ricordi alle pareti

    Per quanto riguarda le immagini per il nostro ufficio, abbiamo avuto la possibilità di lavorare insieme a ifolor, dove sono cliente già da tanti anni. Lì ho ordinato già diversi album fotografici (purtroppo quasi tutti prima che lanciassimo il blog) e spesso anche delle foto “normali” su carta. Per questo sono particolarmente felice di lavorare nuovamente insieme a ifolor.

    Mi piace guardare le foto non solo in formato digitale! Un’immagine “vera”, che sia stampata su carta fotografica o appesa alle pareti, sprigiona molte più emozioni che non guardandole solo su uno schermo. Non siete d’accordo anche voi?

    La scelta delle immagini tuttavia è stata relativamente difficile, sicuramente anche perché negli ultimi anni ho accumulato decine di migliaia di foto. Ma ora sono molto soddisfatto del risultato e certamente non saranno le ultime stampe che ordinerò per le nostre pareti.

    Büro-LittleCITY-Ifolor-2

    Che tipo stampa è il più adatto?

    Durante l’elaborazione delle immagini ho optato per gli Alu-Dibond Print con dimensioni 60x90. Un prodotto bellissimo e di alta qualità. Inoltre, le immagini stampate su un pannello composito in alluminio sono relativamente leggere, un aspetto che ho apprezzato molto nel momento di appenderle. Una cara amica lo scorso fine settimana ha visto da noi le immagini e ha subito ordinato anche lei un print. Credo che questo dica già tutto, o no?
    Ma l’aspetto determinante che mi ha fatto optare per gli Alu Dibond Print è stato in definitiva quello di avere finestre su ogni lato e questi, grazie alle loro superfici opache, non producono riflessi. Personalmente lo trovo più bello.

    Insieme ad alcune foto ho anche optato per una grafica e un testo. Questi ultimi li ho acquistati per pochi franchi su Etsy e poi ordinati normalmente, come le foto, come Alu Dibond.

    Già tre anni fa avevo ordinato un’immagine in collaborazione con ifolor. Allora era un Gallery Print per il soggiorno. La qualità di questi print è molto alta e non posso che consigliarvela. I Gallery Print sono tuttavia più adatti per posti dove le immagini non siano esposte alla luce diretta. Il vetro sulla superficie produce infatti un riflesso relativamente forte in caso di luce diretta.

    A fianco alla mia seconda scrivania, destinata unicamente al LittleCITY Shop e a imballare le ordinazioni, è appesa inoltre una piccola immagine del Bungalow del lago di montagna. In qualche posto dovevo ancora appendere il nostro progetto del cuore del 2017! In questo caso ho optato per un Display da parete con pannello in legno senza cornice (riflettente).

    La piccola insegna in legno LittleCITY sulla parete sinistra fatta in casa ce l’ha regalata un nostro caro amico. Un vero gioiello!

    A proposito, se ora vi state chiedendo che fine ha fatto la scrivania di Adi, avete visto bene. Se lo seguite su Instagram forse avete già avuto modo di dare un’occhiata al suo regno. Infatti c’è un’altra piccola stanza qui a fianco, dove Adi lavora di solito e dove ha realizzato il suo studio di produzione video DIY.

    Dietro all’immagine follow-me della Giordania, una delle mie immagini preferite degli ultimi anni, si trova ancora un piccolo bagno. Ma noi non lo utilizziamo come tale. La stanza serve soprattutto come magazzino per il materiale di imballaggio e come spazio per conservare le scatole per foto, gli stativi, la lavagna bianca, ecc.. E per il nostro asse da stiro (usato troppo di rado).

    Questo è tutto dalla mia piccola panoramica del mio ufficio. Spero che il contributo vi sia piaciuto!

    Dove preferite lavorare a casa? In un ufficio, comodamente sul divano o meglio al tavolo del soggiorno?

    Con affetto,
    la vostra Valeria

    LittleCity

    Valeria e Adi di LittleCITY sono Content Creator, Blogger e Titolari di Shop online per passione! Dal 2012 fanno un resoconto su LittleCITY.ch dei viaggi, del mangiare e di tutte le cose belle che la vita ha da offrire. LittleCITY non esiste solo come blog ma anche sotto forma di video prodotti da Adi. I due hanno dato brio al loro ufficio con le decorazioni da parete ifolor e le mostrano in questo contributo.

    Altri contributi