
Hipstamatic - tutto quello che dovete sapere
Fotografia - nostalgia vitale e senza tempo
Ammettiamolo, è davvero comodo poter tirare fuori il cellulare ogni volta che vogliamo fare una fotografia. La fotografia è diventata in un certo modo più spontanea grazie ai cellulari. Ma il mondo digitale spesso cerca di simulare il fascino dell'analogico. Ecco perchè una applicazione per Smartphone come Hipstamatic ha avuto così tanto successo.

Milioni di download
I fratelli Bruce e Winston Dorbowski lanciarono Hipstamatic nel 2010, con l'intenzione di trasferire l'atmosfera degli anni '80 alla fotografia digitale. L'applicazione per dispositivi Apple e Android sta avendo un successo fenomenale. Sono stati registrati diversi milioni di download e dal 2010 le foto scattate con Hipstamatic si possono trovare dappertutto. Hipstamatic è facile da usare e ha davvero moltissime funzioni.

In pochi semplici passaggi si può regolare la fotocamera e scegliere la lente, la pellicola e le impostazioni del flash che si desiderano. Nel pacchetto standard sono incluse quattro diverse lenti, tre pellicole e alcune impostazioni del flash. Si possono però installare a pagamento dieci diversi pacchetti supplementari.
Le foto a colori retrò
L'appölicazione dispone di ulteriori funzioni: se si agita il proprio smartphone lente e pellicola vengono scelte a caso. La funzione di sharing permette di condividere le proprie riprese con gli amici, e si possono anche aggiungere le proprie foto ad una mappa.
Hipstamatic è una app da avere assolutamente per qualsiasi fotografo. Chi ama i colori e l'atmosfera della fotografia analogica non potrà fare a meno di quest'applicazione. 2 CHF davvero ben spesi.
Un piccolo consiglio: se stampate le vostre foto di Hipstamatic sulle tele per foto (p. es. foto su tella 40x40 cm) e sugli album fotografici (p. es. album fotografico Deluxe, 21x21 cm) di ifolor lascerete tutti a bocca aperta!