• Le cartoline di ifolor per un invito ad un torneo di pallavolo

    Personalizzare un evento privato con prodotti fotografici

    Con il foto-puzzle e le cartoline fotografiche potete inviare inviti originali e personalizzati

    Con il foto-puzzle fotografico o una cartolina fotografica realizzata con un design creativo potrete incuriosire i vostri ospiti e far crescere l’entusiasmo per l’attesa. Le innumerevoli impostazioni offerte da ifolor lasciano molta libertà alla vostra creatività e vi permettono di inserire i messaggi e le immagini che preferite.

    Il puzzle fotografico per un invito diverso dal solito

    Con un puzzle fotografico realizzato da voi potrete sorprendere amici e parenti. La gioia di scartare il pacchetto e di ricostruire il puzzle varia ovviamente dalle dimensioni che scegliete: per i più impazienti consigliamo un puzzle con 50 pezzi, da cui risulterà un soggetto delle dimensioni di 20X30 cm. La variante 30X45 cm, invece, è composta da 196 pezzi. I singoli pezzi vengono spediti in una scatola regalo che contiene anche la foto originale da cui è tratto il puzzle.

    Puzzle fotografico nella scatola regalo e con il soggetto finale.

    Chi vuole può lasciare la foto originale nella scatola, facilitando così il lavoro di ricomposizione. I pezzi che compongono il puzzle sono piatti e anche i punti in cui si uniscono non risultano essere troppo sporgenti. Questo vi permetterà di incorniciarlo e appenderlo al muro creando una bella decorazione per la casa.

    Realizzare un puzzle fotografico in pochi passi

    Realizzate online il vostro foto-puzzle in modo semplicismo: per prima cosa scegliete un modello dai tanti proposti da ifolor. Per un’immagine singola vi consigliamo un layout minimal. Chi invece preferisce un puzzle più difficile da realizzare dovrebbe utilizzare il layout collage. Qui potete combinare diverse foto, in differenti dimensioni e formati.

    Realizzate online il vostro foto-puzzle in modo semplicismo: per prima cosa scegliete un modello dai tanti proposti da ifolor. Per un’immagine singola vi consigliamo un layout minimal. Chi invece preferisce un puzzle più difficile da realizzare dovrebbe utilizzare il layout collage. Qui potete combinare diverse foto, in differenti dimensioni e formati. Scegliete il soggetto che volete stampare e caricatelo tramite l’editor fotografico. Per gli inviti ad una festa di famiglia potreste utilizzare una foto con tutti i parenti e per un evento sportivo uno scatto realizzato durante una gara. Ad ogni modo, il soggetto dovrebbe essere un po’ vivace e combinare diversi colori e forme così da rendere divertente il lavoro di chi poi dovrà comporlo per scoprire il motivo.

    In nessun invito dovrebbero mai mancare luogo, data e ora dell’evento e anche un eventuale link all’homepage del sito. A seconda del modello che avete scelto, inserite queste informazioni come caselle di testo. Prestate sempre attenzione che le scritte siano abbastanza grandi da essere facilmente leggibili.

    Invito ad un torneo di pallavolo in formato puzzle.

    In alternativa, potete anche utilizzare uno dei tanti modelli gratuiti offerti dai programmi di elaborazione fotografica e realizzare in modo molto semplice il vostro invito-puzzle caricando il soggetto già finito su ifolor. Canva, ad esempio, offre moltissimi modelli, elementi di testo, icone e grafiche che possono essere combinate secondo i propri gusti. Il programma è disponibile solo in inglese, ma ha un’interfaccia utente molto intuitiva ed adatta anche ai principianti.

    Le cartoline di ifolor per gli inviti ad eventi privati

    Un’altra idea originale per realizzare degli inviti ad un evento sono le cartoline fotografiche. Che si tratti di singole cartoline o set da 10, piegate o semplici, quadrate, verticali o orizzontali – avete a disposizione tantissime varianti.

    Come realizzare le cartoline fotografiche

    Per prima cosa scegliete il prodotto che preferite e il design che più risponde ai vostri gusti. ifolor offre una vasta gamma di modelli adatti a differenti occasioni- dalle stampe con un’unica foto fino ai collage con caselle di testo. Ora non vi resta che caricare la foto che avete scelto.

    A seconda dei vostri gusti, potete anche in questo caso ricorrere ad uno strumento di elaborazione fotografica come Canva e realizzare da voi un modello personalizzato e quindi caricarlo in ifolor come unica immagine della cartolina.

    Le cartoline di ifolor per un invito

    Per gli inviti all’inaugurazione della casa nuova vi consigliamo una foto intera da inserire sul fronte della cartolina. Per un invito di compleanno, invece, potreste inserire nel centro il numero degli anni che si festeggiano o la data di nascita, magari completati da qualche battuta divertente. Come sempre, non dimenticate informazioni come la data, il luogo e l’ora, preferibilmente da inserire sul fronte della cartolina.

    Per dare alla cartolina un tocco personale in più, inserite sul retro un testo scritto a mano o stampato. Qui potrete anche aggiungere tutte le informazioni che non siete riusciti a scrivere sul fronte, come ad esempio qualche indicazione sul programma della festa o la richiesta di conferma/rifiuto dell’invito.

    Consiglio: Se volete regalare un evento, combinate le due idee insieme: ai destinatari del regalo spedite un puzzle, mentre a tutti gli altri una cartolina fotografica.

    Altri contributi