• Foto di bambini in un fotodisplay senza cornice - decorazione fotografica per la cucina

    Le foto dei bambini si trasformano in una decorazione per la cucina

    Con il fotodisplay di ifolor potete personalizzare la vostra cucina con i ricordi di famiglia

    Sulle riviste per la casa, nei cataloghi e su Pinterest potete trovare molte idee per cucine da sogno, in stile moderno o vecchia casa di campagna. Non importa che stile abbiano queste cucine, a tutte mancherà sempre una cosa: il tocco personale e l’atmosfera di caos prodotto dalla vita quotidiana di una famiglia reale.

    Molte cucine sono completamente piastrellate e organizzate in modo da essere il più funzionale possibile. Ci sono poi gli elettrodomestici, le provviste e di solito non rimane molto spazio libero per decorare la cucina con foto e immagini. Come fare, allora, a trasformare questa stanza in un luogo in cui percepire un’autentica aria di famiglia? Qui vi mostriamo come utilizzare i nostri fotodisplay in modo originale.

    Cucinare con i bambini: le foto più belle

    La gioia dei bambini è contagiosa: durante la preparazione dei muffin per il compleanno o come aiutanti in cucina durante una tranquilla domenica pomeriggio, i bambini si divertono sempre in cucina. Nessuno è in grado di mostrare le proprie emozioni in modo così spontaneo come sanno fare i più piccoli. Quando i primi biscotti escono dal forno e gli occhi si spalancano per vedere il risultato del proprio lavoro, armatevi di una fotocamera e immortalate questo magico momento. Cercate quindi di avere sempre a portata di mano la vostra macchina fotografica quando siete in cucina con i vostri figli.

    La scelta della prospettiva, in questo caso, è fondamentale: la soluzione migliore è scattare le foto ad altezza occhi dei bambini. Questa posizione vi permetterà anche di avere una buona illuminazione. Anche se delle luci soffuse sono l'ideale per creare un'atmosfera piacevole durante la preparazione dei biscotti, dovete considerare che influiranno negativamente sulla qualità delle foto. Le condizioni di luce migliori si ottengono a mezzogiorno, perché in questo lasso di tempo c'è abbastanza luce naturale per scattare foto negli interni. Se invece è già diventato buio, ricordate di aiutarvi con una lampada. Il flash rovinerebbe invece l'atmosfera generale e noi, in linea di massima, vi sconsigliamo di usarlo. Se però i vostri bambini non stanno fermi un secondo, allora il flash è l'unica soluzione possibile per scattare delle foto non mosse. La cosa più importante rimane comunque il divertimento! Gli istanti in cui i vostri bambini smangiucchiano, si sbrodolano e si stupiscono davanti alle piccole cose non possono che intensificare le emozioni del momento.

    Un fotodisplay con le foto dei bambini decora alla perfezione uno scaffale della cucina

    Un fotodisplay con la foto del vostro bimbo alle prese con la cucina

    Grazie alla sua superficie di plastica e alla struttura senza cornice, il fotodisplay di ifolor è resistente a sporco e grasso e può quindi essere conservato in cucina anche per anni. Il pannello di legno spesso 6 mm è robusto e un cavalletto sul retro vi permette di appoggiarlo facilmente su un ripiano. La stampa di altissima qualità farà risaltare al meglio le foto.

    Potete ordinare il display nei seguenti formati: 13 x 18 cm, 13 x 29 cm e 20 x 25 cm. Oltre alla possibilità di una foto priva di cornice, avete a disposizione 65 differenti modelli con cornice, a tema stagionale o pensati per occasioni speciali. Durante la realizzazione del fotodisplay potrete anche scegliere tra il formato verticale o orizzontale, in base alla foto che avete deciso di stampare.

    Il fotodisplay da regalare

    Ovviamente potete anche realizzare un fotosidplay da regalare ai vostri cari. Alcuni design permettono anche di inserire delle caselle di testo con dei messaggi individuali da dedicare al destinatario del regalo. Per la Festa della Mamma, per Natale o come regalo per il nonno e la nonna che sicuramente saranno felici di avere una nuova foto dei loro nipotini.

    Altri contributi