
Foto per la vita. Da 60 anni ricordi fotografici duraturi
Dal 1961 sono cambiate tante cose non solo a ifolor, ma nell’industria fotografica. Se oggi basta prendere velocemente lo smartphone per scattare una bellissima foto, condividerla sui social media istantaneamente o trasformarla in un prodotto fotografico in tutta facilità, una volta le foto si presentavano semplicemente su rullino fotografico. Tutto ciò che oggi è digitale, in passato funzionava in modo decisamente diverso.
Il «Sonntagsmagazin» dell’8 settembre 1985 presentò lo sviluppo delle pellicole nella «fabbrica dei ricordi fotografici» di Photocolor (ifolor) in un contributo particolarmente emozionante. Nell’intervista Philipp Schwarz risponde inoltre alle domande con alcune curiosità interessanti:
ad esempio, che nel 1985 gli svizzeri sviluppavano 2,2 rullini a testa all’anno, che corrisponde a una media di circa 50 foto. Oppure che in passato i soggetti fotografici principali erano le persone e, di conseguenza, anche la famiglia, oltre che gli animali. I picchi stagionali di allora si rispecchiano ancora oggi: erano popolari in particolare Natale, Pasqua e Pentecoste. Da non dimenticare ovviamente i periodi delle vacanze estive da luglio a settembre.
Hai voglia di fantastici prodotti fotografici?