Contributo ospite

Foto di famiglia:
posizionare abilmente immagini emozionali
I consigli del professionista
Sapete quante foto scatto al mese? Almeno 10'000! Non è pazzesco pensare a un tale numero? Ma dove finiscono tutte queste foto? In passato pensavo che un file digitale avesse più valore di una foto sviluppata. Sul piano puramente tecnico probabilmente è vero. Il valore emotivo di una foto – e soprattutto quello di una foto sviluppata – non si può quantificare, ma di certo è inestimabile.
Ecco perché circa un anno fa ho deciso che, dopo il servizio fotografico, i miei clienti avrebbero dovuto avere qualcosa tra le mani, qualcosa da appendere a casa e da mostrare a familiari e amici. E di cosa siamo più orgogliosi noi genitori? Esatto. Dei nostri figli. Come mamma vuoi mostrare quanto è grazioso il tuo bambino e quanto eri radiosa col pancione.


Decorazione da parete mini – per coloro che amano cambiare.
In sala da pranzo abbiamo una parete dedicata alle foto con piccole stampe su alluminio Dibond, che ogni anno viene arricchita con nuove foto. Anche per il mio bellissimo studio fotografico nel centro storico di Winterthur ho voluto qualcosa di simile e ho trovato una soluzione persino migliore con le decorazioni da parete mini. Le immagini sono realizzate con un materiale robusto e leggero, hanno un supporto magnetico da parete e possono essere cambiate a piacere.
Per me, questa è una fortuna per due motivi. In primo luogo, mi dà la possibilità di cambiare le foto regolarmente e, in secondo luogo, in queste cose sono il tipo che preferisce "andare avanti comunque". Prendere le misure è da principianti e spesso finisco per avere una parete piena di foto un po' storte. Grazie a questo sistema ho risolto definitivamente questo problema. La decorazione da parete mini è disponibile in cinque diversi formati ((10x10, 10x15, 15x15, 15x20, 20x20 cm) e per il mio studio fotografico ho scelto i formati orizzontali 10x15 e 15x20.



Stampa su alluminio Dibond – per coloro che vogliono qualcosa di più grande.
Le tre grandi foto su alluminio Dibond non potevano funzionare senza prendere le misure. Sono una grande fan delle stampe su alluminio Dibond. Il materiale ha un aspetto chic ed è fantastico nel mio studio. Mi piace anche il fatto che le foto non hanno bisogno di cornici e colpiscono per la loro essenzialità. Per lo studio ho scelto il formato 40x60. Le immagini sono disponibili in molti formati fino a 75x100. Se avessi avuto più spazio, avrei sicuramente scelto il formato più grande.




Album fotografico Premium carta fotografica – per chi ama il classico.
Il terzo prodotto che offro alla mia clientela è l'album fotografico Premium carta fotografica in formato 28x28. Ho un approccio molto minimalista riguardo agli album fotografici. Per chi non li conosce, gli album fotografici possono far venire il capogiro solo a guardarli. In questo caso vale il principio "less is more". L'album fotografico ha 26 pagine stampabili, senza contare la copertina e il retro.
Per l'album scelgo le 15 foto più belle di un servizio fotografico e le distribuisco regolarmente al suo interno. Mi piacciono i layout ricorrenti, in modo che quando li si guarda si può anticipare ciò che viene dopo. Uso al massimo una foto per pagina, e di solito solo una per pagina doppia. A coloro che lo trovano troppo banale, suggerisco di lasciare una pagina libera, ad esempio per una bella citazione o per i dati di nascita del bambino. Ciò che apprezzo di più di questo album fotografico sono le pagine, che grazie alla speciale rilegatura sono sempre piane e senza alcuna piega antiestetica che attraversa l'immagine.

Sarah Menzi è fotografa di famiglie per passione e madre di un figlio. Vive con la sua famiglia a Winterthur, dove si trova anche il suo bellissimo studio in stile boho proprio nel centro storico della città. Le sue immagini sono semplici ed emozionanti. Sul sito www.sarahmenzi.com e alle pagine Facebook e Instagram troverete tante foto naturali di neonati, famiglie e future mamme.

