
Decorazioni natalizie per la tavola
Segnaposti, menu e supporti fai da te
Trucchi e consigli per le decorazioni della tavola di Natale
Per prima cosa, scegliete un colore portante per l’intera tavolata di Natale, così che tutti gli elementi decorativi siano abbinati e creino un risultato di classe. Limitatevi ad un unico colore o, in alternativa, cercate di rispettare un motto, che farà da filo conduttore per tutte le vostre creazioni. Per finire, selezionate un soggetto invernale e delle foto dei vostri ospiti per realizzare dei biglietti d’auguri personalizzati.
Segnaposti personalizzati
Se avete in programma un pranzo di Natale in grande stile, o avete invitato tutta la famiglia, potreste utilizzare i biglietti d’auguri come segnaposti per la tavola. Selezionate delle foto in cui vengono ritratti i vari ospiti durante un momento di divertimento o un evento particolare. E quindi stampate un numero sufficiente di cartoline d’auguri per tutti gli invitati. I biglietti sono più robusti delle foto e avrete a disposizione un’infinità di design e layout tra cui scegliere – potete anche aggiungere un vostro personale pensiero per il Natale!

Menu fai da te
Presentate la lista delle pietanze preparate per il pranzo di Natale su un originalissimo menu fotografico. Il fronte del menu potrebbe avere una bella foto dei vostri ospiti, o un ritratto di gruppo. Sul retro, invece, potete aggiungere tutte le prelibatezze preparate per l’occasione, oltre agli immancabili auguri di Natale. Stampato o scritto a mano -qualche parola pensata appositamente per i vostri ospiti darà al progetto un tocco unico.
Abbellire i biglietti d’auguri con le silhouette
Se volete menu o segnaposto originali e diversi dal solito, potete aggiungere delle silhouette con motivi invernali.
Procuratevi un foglio di carta, con un colore adatto alle decorazioni della tavola, e della stessa dimensione del biglietto di auguri, o più piccolo. Ora ritagliate il vostro soggetto nella piega del foglio. Potreste ad esempio ritagliare dei fiocchi di neve o degli abeti.
Ora potete sovrapporre e fissare la vostra silhouette alla cartolina e ottenere un incredibile effetto tridimensionale.
Supporti fai da te in tema con le feste

Come procedere:
- Procuratevi delle pigne e alcuni dischetti di legno. Vi serviranno anche dei fiocchi di neve e delle stelline di legno, e un po’ di colla per il fai da te. Le pigne dovrebbero essere abbastanza grandi e robuste. Per recuperare i materiali naturali che vi occorrono, chiamate a raccolta tutta la famiglia e organizzate una bella passeggiata invernale. In alternativa, potete utilizzare dei dischetti di legno. Chi non è in grado di segare un ramo, può acquistarne alcuni già pronti in un negozio di fai da te o in uno dei tanti rivenditori online specializzati in articoli per il bricolage. Soprattutto durante le stagioni invernali, è facile trovare questo genere di prodotti da usare per le decorazioni natalizie.
- Una volta recuperato tutto il materiale, è il momento di utilizzare la sega. Prestando molta attenzione, realizzate un’incavatura poco sopra la parte centrale della pigna o del dischetto di legno. Qui andranno poi posizionati i segnaposti e il menu. Fissati quindi entrambi gli elementi con un po’ di colla.
- Per abbellire ulteriormente la vostra decorazione, incollate la pigna o il dischetto su un portacandela o un fiocco di neve realizzato in legno (entrambi in vendita nei negozi di fai da te). In questo modo avrete un supporto più stabile e sicuro.

Consiglio per la scelta del prodotto:
Per i segnaposto e i menu vi consigliamo le cartoline di auguri, non piegate, o le cartoline in formato 10x20 cm. Anche le cartoline maxi sono una buona scelta per questo tipo di progetto e potrete poi ritagliarle in base alle vostre esigenze. L’editor online vi mette a disposizione moltissimi layout a tema Natale, che potrete personalizzare con foto e testi. Le vostre decorazioni natalizie per la tavola saranno pronte prima di quanto pensiate.