
Il blocco portafoto in acrilico per rendere unico il vostro Natale
Infinite opportunità creative per il blocco con foto intercambiabili
Le foto stampate su vetro acrilico sono una decorazione da parete amatissima. Il vetro acrilico fa risaltare la profondità dei colori e trasforma le vostre foto in elementi preziosi. Ora potete sfruttare questo nobile materiale anche nelle cornici. Il blocco fotografico acrilico è un’incredibile cornice con foto intercambiabili: date un tocco di eleganza al vostro appartamento o regalatelo ai vostri cari per Natale.

Cosa rende così speciale il nostro blocco fotografico?
Il blocco fotografico su acrilico è spesso 18 mm e può essere appoggiato in modo stabile e sicuro su ogni tipo di superficie. Grazie al design senza cornice, ha un aspetto moderno e si adatta ad ogni tipo di arredamento. La superficie in acrilico spessa quasi 2 cm fa risaltare la profondità di campo e i colori delle foto. E il meglio: il blocco fotografico vi permette di cambiare la foto inserita. In un attimo potrete inserire, di volta in volta, la vostra foto preferita. La foto viene fissata con dei magneti e una lastra di metallo.
Il blocco fotografico è disponibile in cinque diverse dimensioni. Da 9x13 fino a 20x30 cm, per ogni formato fotografico troverete il blocco in acrilico che fa per voi.
Regalare il blocco fotografico per Natale
Se volete, potete limitarvi ad inserire una bella foto di famiglia nel vostro blocco fotografico. Il risultato non vi deluderà. Ma con qualche piccolo accorgimento potreste realizzare un regalo speciale e un augurio di Natale unico.
Collage natalizio
Per realizzare un collage a tema natalizio dovreste optare per un blocco fotografico in formato 20x30 cm, in modo da avere abbastanza spazio per i vostri scatti. Selezionate poi uno sfondo monocolore e ritagliate un cartoncino delle stesse dimensioni. Per le feste di Natale è adatto uno sfondo rosso o verde. Ora cercate tra le vostre foto preferite qualche scatto che vi piace particolarmente. Prestate attenzione che il motivo principale non si trovi sempre nel centro, perché lo foto verranno poi tagliate o, in alcuni casi, sovrapposte. La cosa migliore sarebbe che il focus delle foto si trovasse, su ogni foto, in una posizione differente. Stampate le foto nei formati più piccoli, ad esempio 9x13 cm. Qui trovate una panoramica su tutti i formati a disposizione.
Accertatevi anche che tutte le foto abbiano lo stesso orientamento. Sceglietene o 5 orizzontali o 5 verticali e posizionate ora due foto nella parte inferiore e due nella parte superiore del blocco. Se posizionate il blocco in orizzontale, avrete un bordo di 2 cm in verticale e di 4 in orizzontale. Potete decidere di usare questi centimetri come bordo del collage oppure come distanza tra una foto e l’altra. Il colore dello sfondo che avete scelto in precedenza, ovviamente, tornerà ad essere visibile. Potete anche sfruttare lo spazio vuoto per gli auguri di Natale o per inserire qualche elemento decorativo.
Ora inserite la quinta immagine nel centro del blocco. Potete anche ritagliarla in una forma rotonda per evitare che copra troppo le altre foto.
Chi preferisce uno stile più caotico, può anche inserire le foto senza seguire questo procedimento. Mettete semplicemente le foto nel blocco e lasciate che si sovrappongano tra di loro. Controllate solo che il motivo centrale della foto non sparisca a causa delle sovrapposizioni. Una volta ordinate tutte le foto, fissatele con del nastro biadesivo. Appoggiate il blocco di acrilico sul collage, segnate delicatamente il contorno e ritagliate la parte in eccesso.
Se non volete che le foto si sovrappongano, ma decidete di ritagliarle in precise forme geometriche che riempiano alla perfezione il blocco, dovrete dedicare a questo progetto un po’ più di tempo. Questo tipo di collage ha uno stile molto moderno e per realizzarlo avrete di sicuro bisogno di più di 5 foto. Durante la realizzazione, tenete a portata di mano un buon numero di foto.

Decorazioni invernali
Sia che si tratti del modello collage, che di quello con le singole foto, potete decorare i vostri scatti con pochi e semplici materiali. Ritagliate delle decorazioni a tema “neve” da dei cartoncini ed inseritele nel blocco. I vostri scatti avranno così un tocco invernale. Anche delle palline di Natale ritagliate su del cartoncino luccicante o dei rami di abete realizzate con cartoncino verde aiutano a ricreare questa atmosfera. Se volete qualcosa di più elegante, inserite qualche fiore o pianta essiccata. Vi occorre solo della carta assorbente, una pigna di libri pesanti e qualche fiore o foglia di vostro gusto. Appoggiate le foglie e i fiori raccolti tra due fogli di carta assorbente e copriteli con una pila di libri. Lasciate che i fiori e le foglie pressate secchino per bene. Ci vorranno un paio di giorni. Ora non vi resta che decorare le vostre foto. Fiori e foglie hanno un aspetto molto delicato e sono adatti soprattutto alle foto con paesaggi chiari. Per rendere più visibili i fiori potreste inserire un cartoncino come sfondo e poi inserire fiori e foglie sul bordo. Chi ha qualche capacità artistica può rifinire i dettagli con un sottile pennarello indelebile nero. Potreste, per esempio, continuare il motivo della foto disegnandolo a mano sul cartoncino. E, per concludere davvero l’opera, inserite un augurio di Natale al vostro blocco fotografico acrilico.