
Istruzioni: l’album fotografico della vacanza in famiglia
Un album fotografico della prima vacanza in famiglia è qualcosa di speciale. La blogger Julia Marre spiega quanto sia facile creare un album così particolare.
La primissima vacanza in tre, insieme come famiglia, è un’esperienza davvero speciale. Così speciale da meritare un incantevole album fotografico. Sarebbe proprio un peccato se i ricordi cadessero nel dimenticatoio del disco fisso. Ma concentriamoci per un attimo su altro: a cosa bisogna fare attenzione mentre si scattano le fotografie? Quali sono gli aspetti salienti della creazione di un album? Con queste idee e questi soggetti il vostro album fotografico ifolor della prima vacanza in tre si trasformerà nel libro più sfogliato della vostra libreria.
Quattro consigli per straordinarie foto delle vacanze:
I genitori più giovani conoscono il fenomeno: un’infinità di fotografie della luna di miele, dal tramonto, passando per il giro turistico, fino a qualche divertente selfie. Ma dalla nascita del primo figlio non si fotografa altro che il più piccolo di casa. Scatti su scatti del bambino in tutte le situazioni immaginabili che si accumulano sul disco fisso. Con questi quattro consigli per le fotografie in famiglia riuscirete a immortalare momenti indimenticabili:

Attenzione ai dettagli
Concentratevi sui dettagli: i piedini nudi dei bambini sulla spiaggia, una conchiglia fra le manine, le scarpine tutte zuppe davanti all’appartamento delle vacanze, il peluche che fa compagnia sulla seggiovia – gli scatti dettagliali raccontano molte più storie sulla vacanza di tutti i monumenti e le attrazioni.

Cambiate l’angolo visuale
Una questione di prospettiva: fotografate il vostro bambino dall’alto, ma mettetevi anche voi sull’asciugamano per essere quanto più vicini alla prospettiva di un bambino piccolo. Accovacciatevi, in questo modo vi riusciranno splendide immagini all’altezza degli occhi del vostro piccolo – ne vale la pena!

Un selfie un po’ sui generis
Cosa ne pensate di un selfie con le ombre? Con la fotocamera dello smartphone non è affatto difficile fare selfie in famiglia, sempre e ovunque. Ma un bell’album delle vacanze è fatto di molto più di semplici foto di gruppo organizzate con il bambino che fa ciao ciao con la manina. Lasciatevi andare alla spontaneità, cogliete l’attimo. Di foto in posa ne avrete certamente a sufficienza. Se volte fare un autoscatto, provate qualcosa di diverso: un selfie con le ombre che nelle giornate di sole mostra solo le vostre tre ombre su un sentiero o sulla spiaggia.
Le foto in serie fanno tendenza!
Non c’è nulla di più allegro delle serie fotografiche. Documentate il vostro piccolo mentre mangia un gelato, mentre un’onda si infrange sulle sue gambine oppure mentre dà la caccia a un piccione. Fate soprattutto attenzione a che il vostro punto di vista rimanga sempre lo stesso mentre fotografate i soggetti in serie. Le immagini in serie sono come un flip-book: belle e vivaci – e durante la creazione dell’album il layout è facile da impostare.
E così le vostre immagini si trasformano in un album fotografico unico:
Non è necessaria una formazione aggiuntiva come Art Director per creare un album fotografico piacevole. Ma alcuni trucchetti riguardanti il layout vi saranno certamente di aiuto per la giusta scelta e nel design:
Prendete solo le foto più belle
Nell’era delle memorie di massa digitali non ci sono più solo 36 foto per una vacanza, ma centinaia. Purtroppo. Ecco perché nella scelta delle immagini bisogna essere obiettivi e decidere d’istinto: Quali foto vi piacciono di più? Scartate abbondantemente e concentratevi sugli scatti più espressivi e pregnanti che hanno conquistato il vostro cuore. Vi semplificherà enormemente la creazione dell’album fotografico.

Il layout è importantissimo
Giornali e riviste danno l’esempio, imitateli: su ogni pagina che riempite con immagini è consigliabile far dominare un soggetto per grandezza. Quale immagine è riuscita così bene da poter occupare il maggior spazio sulla pagina? Fate qualche esperimento, osservate quale effetto ottenete con soggetti di diversa grandezza. Impostate il layout dei soggetti in serie, ad esempio, uno accanto all’altro in fila e solo in formato fototessera. Ingigantite la foto più bella della serie. Variate fra formati verticali e formati orizzontali. E avventuratevi a ritagliare qualche foto: un formato quadrato ha lo stesso effetto sorprendente di un formato orizzontale bassissimo, se il soggetto si presta.
La varietà assicura più divertimento!
Date un tocco di varietà al vostro album fotografico: non deve essere necessariamente organizzato in ordine cronologico seguendo i giorni della vostra vacanza. Combinate diversi soggetti: il ritratto di un bambino richiama sempre molta attenzione se non viene impostato in mezzo ad altri cinque ritratti. Mescolate i soggetti: accanto alla foto di un bambino potete mettere lo scatto di una bella facciata, l’immagine dei gabbiani sulla spiaggia o la foto panoramica di un paesaggio. Questa varietà sarà di grande aiuto al vostro album.
Scoprite le tante possibilità
Provate i diversi album fotografici di ifolor: l’album fotografico Premium carta fotografica vi permette di stampare foto panoramiche su due pagine una accanto all’altra grazie alla particolare rilegatura Leporello – su pregiata carta fotografica 400g. In questo modo ogni punto delle vostre foto della vacanza verrà messo in risalto in maniera ottimale! L’album fotografico Deluxe con le sue pagine interne, a scelta impreziosite in extra lucido, è perfettamente adatto se desiderare conservare una gran quantità di immagini (fino a 132 pagine). Come l’album fotografico Premium con carta fotografica ed è disponibile in formato extra large Din A3.
L’autrice
Julia Marre è redattrice delle pagine culturali di diversi giornali con un debole per la fotografia e il design. Nel tempo libero cura il blog Kommando Karottenbrei. Per ifolor sperimenta nuove idee con prodotti fotografici e scrive su progetti DIY e regali fai da te.
© Julia Marre