
Un albero di Natale diverso dal solito
Albero di Natale alternativo? Sì, con il poster fotografico
L’albero di Natale è una tradizione antichissima a cui nessuno vuole rinunciare. In alcuni casi si tratta di una decorazione che dura per settimane mentre a volte si limita ad animare le vostre stanze solo per un paio di giorni. In ogni caso, un albero vero sporca, occupa molto spazio e nei piccoli appartamenti è difficile da posizionare. Per non dimenticare la scarsa sostenibilità ambientale di un albero che viene tagliato per essere usato solo per un breve periodo. Per questi motivi vi mostriamo delle alternative sostenibili e pratiche in grado comunque di rallegrare il vostro appartamento durante il periodo natalizio.
L‘albero di Natale in 2-D
La prima variante che vi proponiamo sortisce lo stesso effetto di un albero vero, ma occupa molto meno spazio. È alta 1 metro, larga 75 cm e spessa 1 mm – si tratta dell’albero di Natale poster. Questo tipo di albero è perfetto per i piccoli appartamenti o nel caso abbiate in casa cuccioli un po’ indisciplinati.
Tutto quello che vi occorre per il progetto sono un‘immagine di un albero di Natale e il poster fotografico di ifolor. In Internet trovate centinaia di foto con questo tema. Potete utilizzare la piattaforma Pixabay che vi permette di scaricare moltissime immagini gratuitamente. Prestate sempre attenzione, durante la vostra scelta, che il file JPG sia di buona qualità e quindi che abbia un alto numero di pixel. In questo modo la stampa sul poster non risulterà sgranata. Se poi lo sfondo dell‘immagine è bianco, otterrete un effetto ancora più intenso appendendolo a delle pareti bianche.
Ora non vi resta che decorare l’albero secondo i vostri gusti e aggiungere delle lucine LED. Vi consigliamo di usare delle lucine con un cavo leggero, di rame, che risulterà praticamente invisibile e non appesantirà l‘albero. Ora potete appendere l’albero nel vostro appartamento e portare un po‘ di atmosfera natalizia tra le mura di casa.

Der Foto-Weihnachtsbaum
Per la seconda proposta abbiamo pensato ad un’alternativa personalizzata ed unica. Anche in questo caso vi farà risparmiare spazio, non sporca e rispetta l‘ambiente. Il tradizionale albero di Natale viene astratto e suddiviso in tante forme geometriche – per la precisione 24. Il poster fotografico avrà così tre funzioni in una: albero di Natale, calendario dell‘Avvento e bacheca per le foto!
La forma dell‘albero viene creata unendo 24 rettangoli verdi. Ognuno di questi ha una dimensione di 9X13 cm, così da avere abbastanza spazio per 24 foto. Tutto quello che vi serve per il progetto sono un poster 100 X 75 cm e 24 fotografie di dimensione 9 X 13 cm. Nella scelta delle foto assicuratevi che 10 siano in formato verticale e 14 in quello orizzontale. Qui trovate tutto quello che vi occorre per le stampe in digitale.
Realizzate un albero di Natale con le vostre foto del cuore. Potete scegliere tra una raccolta dell‘anno passato, le foto delle vacanze estive (perfette per combattere il freddo invernale) o quelle delle ultime vacanze sulla neve, qualche aforisma e poesia sul Natale o un mix di tutte queste idee – create il vostro albero personalizzato.

Appendete il poster ad una parete della casa in cui possa risaltare. La cosa più semplice è di appenderlo con l’apposito nastro adesivo per le foto. Lo trovate in tutti i supermercati, nel reparto dedicato alla fotografia. Tenete le 24 foto in un posto sicuro e, ogni mattina, prendetene una e incollatela al vostro albero. La sera della Vigilia di Natale avrete un albero pieno di foto ricordo.
Il modello per realizzare il vostro albero di Natale fotografico: JPG-File
Der DIY-Weihnachtsbaum
Un albero di Natale realizzato con legno e materiali naturali è ugualmente in grado di creare l’atmosfera natalizia quanto i tradizionali abeti. La nostra versione numero 3, in alternativa ai classici alberi di Natale, ha quindi come protagonisti proprio i materiali naturali.
Raccogliete qualche ramo e delle pigne durante una passeggiata nel bosco. Procuratevi poi delle forbici da giardinaggio, tagliate i rami in piccoli pezzi e in modo che ognuno di questi abbia una lunghezza differente. Quindi riordinateli partendo dal più lungo fino al più corto e legateli tra di loro con una corda robusta. Tra un ramo e l‘altro potete lasciare più o meno spazio, in base ai vostri gusti. Sulla punta, cioè sul ramo più corto, inserite anche un cordino con un nodo per appendere l‘albero alla parete.
Ora potete decorare il vostro albero fatto di rami con pigne, palline, luci e foto. Fissate questi elementi con la pistola di colla a caldo o semplicemente legandoli con un cordino. Se volete trasformare l‘albero in un’occasione per ricordare i momenti più belli vissuti durante l’anno, stampate qualche foto in bianco e nero e in piccolo formato (9 x 13 cm) e appendetele all’albero. Le foto daranno un tocco di eleganza in più a questo albero minimal DIY.
Siate creativi e realizzate un albero di Natale unico e personale!
