I regali fotografici più popolari per i compleanni
- formato 20 x 30 cm al formato 75 x 100 cm
- Lucido da 260 g / m² o opaco da 230 g / m²
- Colori brillanti
- Può anche essere incorniciato
- Stampa a getto d’inchiostro a 8 colori
- 9,5 cm verticale, diametro 8 cm
- Adatta per destrorsi e mancini
- Ceramica lavabile in lavastoviglie
- Superficie stampabile: 19,8 x 8,6 cm
- Ceramica utilizzabile in microonde
- 4 forme diverse
- Contenitore versatile e multiuso
- Scatola in metallo infrangibile e antiruggine
- Coperchio stampabile con foto
- Dimensioni: 75 x 100 cm, 125 x 155 cm, 140 x 200 cm
- Lavabile in lavatrice fino a 40° C
- Morbido pile in microfibra
- Superficie completamente stampabile su un lato
- Quadrato (9,6 x 9,6 cm), 4 mm di spessore
- A scelta nel set da 4 o 8 pezzi
- Scatola inclusa
- Sughero con superficie in fibra dura lucida
- Legname di latifoglie da USA
- Formato 10 x 15
- Vetro acrilico trasparente, 18 mm
- Con neve, cuori o sabbia
- Sostituzione delle foto semplice e veloce
- Ca. 29 x 34 cm o ca. 37 x 46 cm
- Lavabile in lavatrice fino a 40° C
- 100% poliestere
- Fronte e retro stampabile
- Capienza massima 4 l o 9 l
- 4 diverse forme
- Anello per portachiavi incluso
- Similpelle di alta qualitÃ
- Parte anteriore stampabile
- Retro nero testurizzato
Ispirazione per i nostri regali fotografici
Le carte più popolari per il compleanno
- 20 x 10 cm, aperta 20 x 20 cm
- Busta inclusa
- Pagina frontale stampabile con testi e foto
- Pagine interne stampabili con testi e foto
- Carta opaca da 300 g / m²
- 20 x 10 cm, aperta 40 x 10 cm
- Busta inclusa
- Pagina frontale stampabile con testi e foto
- Pagine interne stampabili con testi e foto
- Carta opaca da 300 g / m²
- 29,7 x 21 cm, aperta 29,7 x 42 cm
- Busta inclusa
- Pagina frontale con finitura opaca
- Pagina interna stampabile con testo
- Carta opaca da 300 g / m²
Ispirazione per i biglietti di compleanno
Foto come regalo di compleanno
Altre fantastiche idee regalo per il compleanno
Fotolibri, decorazioni murali o calendari fotografici per il compleanno
Originale e ragionato
La festa di compleanno come party a tema
Un motto può rendere la tua festa di compleanno un'esperienza indimenticabile. Divertente, originale, ragionato o di stagione: esistono infinite idee per trovare il motto per una festa per bambini e adulti.

Decorazioni creative per le tue feste estive

Organizzare una festa di compleanno per bambini: idee per un party a tema

Semplicemente grazie!
Curiosate tra le nostre idee regalo
Crea regali di compleanno unici con le nostre idee fai da te. Sorprendi i tuoi cari trasformando le foto più amate in regali pieni di ricordi. Cosa stai aspettando?

I regali con un tocco personale sono sempre una sorpresa piacevole per ogni compleanno. Rendie felici i tuoi cari con un album o un calendario fotografico ricco di ricordi vivaci e legati ai momenti vissuti insieme, soprattutto quelli che hanno segnato profondamente la tua vita. Utilizza le tante opzioni creative e i design di ifolor per realizzare un regalo con un valore affettivo. Se preferisci usare una singola foto o un collage con più foto, scegli quello che fa per te tra le tante decorazioni da parete o i regali fotografici. Chi riceverà il regalo porterà sempre con sé questi dolci ricordi, grazie ad un' legante tela artistica, una tazza personalizzata o una cover per lo smartphone. Con un mouse pad realizzato da te o un pratico calendario da tavolo avrai il regalo ideale per chi vuole decorare un po' il suo spazio di lavoro. Un puzzle fotografico è sempre un successo, non solo per i più piccoli. Se non hai l'occasione di fare gli auguri di compleanno personalmente, sorprendi il festeggiato con una cartolina d'auguri personalizzata con una foto.
Compleanno
Perché festeggiamo il compleanno?
In quasi tutti i paesi occidentali si dà per scontato che il giorno del proprio compleanno sia un momento di festa. In altri paesi, invece, viene festeggiato il giorno dell'onomastico. La tradizione legata ai festeggiamenti del compleanno era in realtà già diffusa tra gli antichi. Si trattava allora però di un privilegio riservato a poche personalità famose o a re, conti e duchi.
FPer molto tempo le informazioni relative alla nascita o al battesimo di una persona venivano registrate unicamente dalla Chiesa ed erano quindi presenti solo in questo tipo di archivi. Per questo motivo, moltissime persone non conoscevano con esattezza la propria data di nascita. Solo grazie ai racconti dei genitori era possibile individuare, grosso modo, il periodo in cui si era nati. Per individuare il momento esatto si faceva di solito riferimento alle stagioni o al fiorire di piante e fiori.
Più del compleanno venivano festeggiati il giorno del proprio onomastico o quello del battesimo. La prassi era quella di dare un nome ai bambini a partire dal giorno in cui venivano battezzati e di solito si trattava di nomi di martiri o apostoli. Spesso i bambini venivano battezzati proprio nei giorni in cui cadevano le commemorazioni di questi santi. In questo modo si festeggiava il proprio onomastico nel giorno in cui si commemorava il santo di cui si portava il nome.
Per arrivare ad una documentazione più precisa relativa alle nascite, bisogna aspettare Napoleone I. Nel 1804, infatti, Napoleone istituisce un registro delle nascite in cui vengono riportati i dati biografici di tutti i nascituri. La data di nascita diventava così un’informazione a disposizione di chiunque. Da questo momento il giorno del compleanno diventa una ricorrenza da festeggiare.
Come fare gli auguri di compleanno?
Far visita al festeggiato, esprimere direttamente i propri auguri e accompagnarli da un caloroso abbraccio: non c'è modo migliore per fare i propri auguri di compleanno e partecipare alla gioia di questo giorno. Non sempre, e non tutti, hanno però la possibilità di farlo. Per ovviare a questa spiacevole situazione, hai comunque tante valide alternative a disposizione.
Particolarmente in voga sono ormai gli auguri via WhatsApp o Facebook. Queste soluzioni sono di sicuro facili e veloci, ma anche poco personali e anonime. Una telefonata e, oltre agli auguri veri e propri, una bella chiacchierata con il festeggiato rendono i tuoi auguri più sentiti e affettuosi.
Più tradizionale, ma comunque sempre molto gradito, è l'invio di un biglietto di auguri. Con una cartolina inviata per posta si sottolinea subito quanto si tiene alla persona festeggiata. Per rendere il tuo gesto più personale, puoi anche realizzare e ordinare dei biglietti di compleanno fotografici. Un semplice biglietto può così trasformarsi in un gesto ricco di amore e attenzioni. Se poi aggiungi all’interno del biglietto qualche frase scritta a mano, sarai certo di rendere felice il tuo destinatario e di strappargli un sorriso in questo giorno speciale.
Cosa scrivere nei biglietti di compleanno?
Non importa se hai comprato un biglietto già fatto o se lo hai realizzato da te. Prima di inviarlo devi inserire i vostri auguri. L'inizio non crea di solito grandi problemi. Un saluto cordiale e gli auguri di compleanno non mancano mai. Augura salute, fortuna, amore e successo.
Quando si tratta delle persone a cui tieni di più, è importante inserire degli auguri di compleanno che non siano banali o scontati. Ricorda quindi di far risaltare quelle caratteristiche che contraddistinguono la persona amata e che la rendono unica ai tuoi occhi. Il giorno del compleanno è l'occasione perfetta per esprimere quello che pensi. Fai rivivere, nel tuo biglietto, quei ricordi a cui sei legato e che ti accompagnano durante lo scorrere del tempo. Puoi anche inserire qualche desiderio e sogno che vorresti realizzare insieme al destinatario del tuo biglietto.