Il giorno del matrimonio è di sicuro uno dei giorni più belli e importanti nella vita di tutti gli sposi. Sugella l'amore di due persone, legandole per sempre, ed è ricco di emozioni, romanticismo e momenti indimenticabili. Con i prodotti di ifolor puoi trasformare le tue foto in ricordi indimenticabili ed unici. Crea un album fotografico che documenti il grande giorno, dai preparativi fino alla festa con amici e parenti. Sorprendi i tuoi ospiti con un biglietto d'auguri personalizzato con qualche ricordo della festa o dai ai tuoi cari un regalo fotografico esclusivo. Per rivivere durante tutto l'anno questo giorno unico, realizza una decorazione da appendere alle pareti di casa. Se vuoi decorare il tuo appartamento con le foto del matrimonio, ordina delle stampe di alta qualità ed inseriscile in cornici che le facciano ulteriormente risaltare. Trasforma il giorno più bello della tua vita in un ricordo costante per te e i tuoi cari e rivivi sempre la magia di questo evento grazie alle tue foto preferite.
Esiste qualcosa di più bello che avere appesi nel soggiorno i momenti più toccanti del matrimonio? Con un pregiato Gallery Print le tue foto del matrimonio vengono messe in risalto alla grande.
Un album del tuo giorno più bello con tutti quei momenti vissuti con la famiglia e gli amici, così anche dopo tanti anni puoi rivivere il tuo matrimonio come se fosse stato ieri. L’album fotografico Premium con carta fotografica è perfetto anche per essere regalato.
È di fondamentale importanza che il biglietto d’invito al matrimonio sia proprio quello giusto. Se la bella notizia giunge con una cartolina d’auguri in sintonia con il matrimonio che stai progettando, gli ospiti potranno già prepararsi al grande giorno.
Raccogli i momenti più belli del tuo matrimonio in un album fotografico di ifolor. Prendi in prestito anche le foto scattate dai tuoi ospiti, così da poter documentare l'intera giornata, dalle preparazioni fino alle ultime ore della festa. Crea il vostro album online o scarica il software gratuito di ifolor. Con piccole accortezze e qualche frase puoi valorizzare le tue foto e realizzare un album fotografico ricco di ricordi preziosi.
La creazione dell’album di nozze perfetto può essere una bella sfida. Nel nostro contributo Baerenhochzeit ti mostra come puoi creare due album fotografici in uno, utile per esempio per riunire in un libro solo il tuo matrimonio civile con quello celebrato all’estero. Così puoi vivere i momenti delle due celebrazioni dello stesso matrimonio in un unico album da capovolgere.
Ringrazia i tuoi ospiti per gli auguri e i regali in modo originale: realizza delle cartoline fotografiche. Con una bella foto del matrimonio e qualche frase puoi ringraziare tutti coloro che hanno condiviso con te questo giorno speciale. Scegli tra i tanti design, offerti da ifolor, quello che preferisci e crea il tuo biglietto con una o più foto del matrimonio o della luna di miele. Che sia uno stile minimal, giocoso o un piccolo collage, con le cartoline di ifolor renderai il tuo ringraziamento speciale e regalerai anche ai tuoi ospiti un bel ricordo di questo giorno speciale.
Una volta fissata la data del matrimonio una cosa è certa: bisogna organizzare una grande festa. Tra cerimonia, festa e ricerca del vestito da sposa non si deve dimenticare di informare gli invitati. E tanto prima, tanto meglio. Per questo non possono mancare le cartoline Save the Date. Ti mostriamo delle ispirazioni su come puoi realizzarle.
È un peccato chiudere in un cassetto le foto meglio riuscite con la coppia di sposi, quelle scattate in un'atmosfera romantica, all'apertura delle danze o ancora sull'altare. Crea delle decorazioni da parete con le tue foto preferite. Per valorizzare i tuoi scatti, sfrutta materiali pregiati come l'alluminio e il vetro acrilico, o le stampe su tela con una cornice di legno. Per un impatto ancora maggiore, puoi anche creare una decorazione, suddividendo la tua foto in più pannelli. Porta nel tuo appartamento gli scatti più belli e crea un'atmosfera magica con delle decorazioni da parete esclusive.
Un libro degli ospiti nel quale i tuoi invitati possono farsi immortalare e lasciare i loro messaggi d’auguri agli sposi è praticamente una tradizione. Anche gli sposi hanno modo di apprezzarlo per vedere chi c’era al loro matrimonio. Perché non sempre c’è il tempo per potersi intrattenere con tutti gli invitati. Qua ti mostriamo un’idea creativa su come creare un libro degli ospiti.
Con i regali fotografici di ifolor e le fotografie di matrimonio più belle puoi stupire il tuo partner o l'intera famiglia. La tazza fotografica per la colazione, il mousepad per l'ufficio o il fotodisplay per la casa sono un ottimo modo per ricordare i momenti più belli del matrimonio. Libera la tua creatività e commuovi i tuoi amici e famigliari con un regalo fotografico originale e pieno d'amore realizzato con le tue mani.
Per il grande giorno sarebbe meglio incaricare un bravo fotografo di matrimoni che possa immortalare per te i momenti più belli. Così non devi preoccuparvi se uscirai bene: il fotografo ti mette nella luce giusta e documenta il tuo matrimonio in modo tale che potrai sempre essere felice di rivedere le tue immagini. Da noi puoi leggere come scegliere il fotografo giusto.
Per ricordarti sempre di questo giorno speciale, realizza un romantico calendario con le foto di matrimonio. Dal calendario da parete in formato panoramico, fino al pratico calendario da tavolo. Trova il formato che fa per te. Scegli il mese di inizio e il design che preferisci e crea il tuo personale ricordo. Il calendario fotografico di ifolor, grazie agli scatti migliori dell'evento, ti accompagnerà nel primo anno di vita insieme. Trasforma ogni singolo mese in un bel ricordo del giorno delle tue nozze.
Hai organizzato tutto? Con la nostra lista delle cose da fare per il matrimonio hai tutto sotto controllo già mesi prima del grande evento. Qui trovi tutti i passi importanti da fare per organizzare un matrimonio davvero perfetto.
Insieme all’organizzazione del matrimonio bisogna pensare in anticipo anche alla cornice per le foto ricordo. Non è solo negli album fotografici che le foto ricordo fanno la loro bella figura: ti mostriamo come puoi creare una galleria fotografica del matrimonio per il soggiorno.
Con i nostri consigli e le nostre idee non ci sono più ostacoli al matrimonio dei tuoi sogni. Prendi spunto per i giochi della festa o per degli inviti diversi dal solito. Scopri i nostri consigli per dei soggetti fotografici insoliti e delle ambientazioni matrimoniali originali o romantiche.
I numeri dei matrimoni in Svizzera sono tornati a crescere negli ultimi anni, in particolare tra quelle coppie che vogliono costruire una famiglia o hanno già dei figli insieme. Nel 2019, a pronunciare il grande Sì sono state per la maggior parte coppie che vivono nel Cantone di Zurigo. Tradizionalmente sono solitamente le donne a prendere, dopo il matrimonio, il cognome del proprio coniuge. In media, una coppia spende inoltre circa 20.000 CHF per il giorno delle nozze. La maggior parte delle coppie sceglie di avere una cerimonia aggiuntiva oltre a quella civile in comune. I più scelgono però una cerimonia non religiosa, al posto di quella tradizionale in chiesa.
Ogni paese, e a volte perfino ogni famiglia, ha sviluppato nel corso del tempo degli usi e delle tradizioni proprie, per quanto riguarda il giorno delle nozze. Molte tradizioni e rituali legati al matrimonio sono però diffusi anche in più paesi diversi, come ad esempio il lancio del bouquet della sposa o segare insieme il tronco di un albero. Un’antica tradizione tipica della Svizzera è la distribuzione, da parte della coppia, dei cosiddetti Feuerstein ai propri invitati, ossia di caramelle avvolte in incarti colorati. A volte queste vengono lanciate direttamente sugli invitati, per poi venire raccolte con entusiasmo dai più piccoli. Al giorno d’oggi, però, questa usanza viene per lo più ribaltata, e sono solitamente gli invitati a lanciare confetti e caramelle sulla coppia di sposi. In Svizzera i nuovi sposi condividono tradizionalmente, subito dopo la cerimonia, un pezzo di pane e dell’acqua, per sottolineare e rafforzare simbolicamente la promessa che si sono appena scambiati: “ciò che è mio è tuo”. È inoltre tipico che in Svizzera, alla fine della festa di nozze, lo sposo e la sposa vengano portati via a spalla dai rispettivi amici. Il significato simbolico di questa usanza è che le buone amicizie restano anche dopo il matrimonio. In Svizzera esiste poi anche una tradizione molto amata per la mattina del giorno dopo le nozze, la cosiddetta Morgengabe. I nuovi sposi si scambiano la mattina dopo le nozze dei piccoli regali con un particolare valore personale. Se lo sposo riesce a nascondere il suo regalo già la notte prima sotto il cuscino della sposa, allora la coppia avrà un matrimonio particolarmente felice, con una relazione molto armoniosa.
In molti paesi, è tipico dare ai propri ospiti un piccolo dono dopo le nozze, come ringraziamento per essere venuti alla cerimonia o per aver aiutato durante l’organizzazione e i festeggiamenti. Più importante che il valore del regalo è in questi casi il pensiero dietro a questo semplice gesto. In alcuni paesi, così come in alcune aree della Svizzera, insieme a questi piccoli regali agli ospiti vengono distribuiti anche dei sacchetti con dentro confetti. Ogni sacchetto contiene, secondo tradizione, cinque confetti alla mandorla. Le mandorle sono infatti considerate un simbolo della vita, e il numero cinque rappresenta i cinque desideri e auguri che si rivolgono agli sposi: salute, una lunga vita, felicità, fecondità e prosperità.