
Creare e colorare uova pasquali originali
Idee originali per decorazioni pasquali personalizzate
Le uova pasquali colorate appartengono senza dubbio alla tradizione pasquale, sia vuote, che dipinte o decorate ad opera d’arte. Abbiamo raccolto alcune idee per voi, per creare in maniera semplice delle uova pasquali originali e personalizzate. Lasciatevi ispirare!
Uova pasquali naturali
Con pochi semplici passaggi potete abbellire in maniera naturale le vostre uova di Pasqua- dalle uova sode alle uova vuote. Con un paio di piume, trovate a casa, o procurate da un negozio di bricolage, potrete rendere facilmente le vostra uova pasquali in una vera e propria attrazione. Oltre alle piume avete bisogno di una colla e un pennello leggero o un applicatore gomma piuma. Con queste incollerete con precisione le piume al guscio delle uova. Le piume dovrebbero essere abbastanza piccole con le estremità sottili, in maniera tale che possano aderire bene alle uova. Dopo che la colla si sarà asciugata, potete passarne un secondo strato, per un miglior fissaggio.

Stessa procedura vale per i fiori secchi pressati: incollate con attenzione i fiori secchi alle uova e lasciate asciugare per bene. Particolarmente belli sono i fiori che fioriscono precocemente, come i bucaneve, il croco o l’erba trinità. Anche le violette sono adatte come decorazioni, anche se spesso fioriscono dopo Pasqua e dovrebbero essere pressate già l’anno precedente. Potete incollare e decorare le vostra uova con un fiore con il gambo e i petali o tanti fiorellini.

Uova di Pasqua gradienti
Con colori naturali estratti da verdure, frutta, erbe e piante, potete colorare le vostre uova di Pasqua. Innanzitutto avete bisogno di uova bianche. Inoltre, a seconda del colore desiderato, avete bisogno per i colori naturali:
Verde:
spinaci
Rosso/blu:
cavolo rosso
Giallo:
curcuma
Blu/lilla:
mirtilli neri
Rosa/rosso:
barbabietola da orto o succo di mirtillo rosso
Rosso bruno:
la buccia delle cipolle
Marrone:
caffè
L’ingrediente prescelto viene messo con le uova in una pentola riempita d’acqua, che viene lasciata cuocere per circa 20 minuti a fuoco lento. Dopo 20 minuti le uova vanno poste in un recipiente resistente al calore, bagnate con l’acqua della pentola e per ogni 250 ml di acqua aggiungete un cucchiaio di aceto. Dopo 4-12 ore le uova vanno tolte dal recipiente.

Su Pinterest le uova di Pasqua con i colori graduati sono molte amate. A seconda della quantità di tempo in cui le uova sono rimaste nell’acqua con il colore, raggiungono una tonalità più chiara o più scura. Più rimangono nel composto, più intenso diventa il colore. Create il vostro colore preferito.

Uova pasquali con foto
Con un principio simile a quello delle Foto su legno, potete creare delle foto pasquali decorate con fotografie.
Con una colla, un uovo bianco, un pennello e una stampa laser- per ritagliare la foto in una forma ovale precisa, potete cominciare. Per prima cosa potete passare la colla sull’uovo, per poi fissare la foto e ripassare di nuovo la colla per un maggior fissaggio.
Quando sarà tutto asciutto, staccate lentamente sotto l’acqua tiepida e con l’aiuto di una spugnetta la carta dall’uovo e ripassate di nuovo la colla sull’immagine asciutta- e finito.
Uova pasquali con vernice e motivi
Con un pennarello o una stilo potete dipingere i vostri motivi pasquali sulle uova vuote. Per una decorazione moderna e pulita su più uova, vi consigliamo di usare lo stesso colore per diversi motivi. In alternativa potete usare lo stesso motivo con colori diversi- per poter ottenere, per esempio, uova a strisce o à pois. Meglio utilizzare pennarelli o stilo con punte di diverse dimensioni.

Con un po’ di smalto potete regalare alle vostre uova pasquali un aspetto di marmoreo. Avete bisogno solo di uova bianche vuote, smalto in diversi colori, due pezzettini di legno e barattoli di yoghurt vuoti o vecchi bicchieri.
Per sicurezza il piano di lavoro dovrebbe essere coperto. Il barattolo deve essere riempito fino all’orlo con l’acqua, in maniera tale che l’uovo sia completamente immerso. Poi potete versare lo smalto- o in maniera casuale- o creando un motivo-nel barattolo. In un’estremità dell’uovo inserite un pezzetto di legno e di getto immergete completamente l’uovo nell’acqua e fatelo poi riemergere.
Lo smalto si attaccherà in questo modo all’uovo. Per evitare di pasticciare, inserite il secondo pezzetto di legno attraverso un buco all’altra estremità dell’uovo e lasciate asciugare il tutto per un paio d’ore.
Ispirazioni e idee regalo per Pasqua
Ti mancano idee e ispirazioni per i regali di Pasqua? Lasciati ispirare.