Organizzare foto in cartelle: 5 consigli per organizzare le foto digitali.

Prendi il controllo del caos delle foto! 5 consigli per organizzare le tue foto

Hai finito lo spazio sul telefono e anche il computer è pieno di foto? Qualcosa va fatto per mettere ordine in questo caos fotografico, ma da dove cominciare?

Anche tu ti disperi per l’enorme numero di foto che devi organizzare sul telefono? Non sei solo. Secondo uno studio recente di ifolor, il 91% degli intervistati pensa che sia importante tenere in ordine le proprie foto, ma solo il 49% è in grado di farlo. Inoltre, il 78% degli intervistati vorrebbe prima o poi organizzare le fotografie sul telefono. Perché non decidere di agire adesso e mettere in ordine tutte le foto digitali? In questo articolo ti diamo consigli pratici su come iniziare a organizzare le tue foto.

1. Organizza le foto con costanza e un po’ alla volta

Organizzare le foto può sembrare un'impresa titanica, ma come per ogni grande compito, la chiave è affrontarlo un po' alla volta. L'importante è iniziare e mantenere una certa regolarità. Ogni giorno offre piccoli momenti liberi, ideali per mettere ordine nella tua collezione fotografica digitale. Se possibile, crea una routine dedicata: mezz'ora la domenica sera o 10 minuti ogni giorno dopo cena possono fare una grande differenza. Anche durante una lunga attesa, ad esempio dal dottore, approfitta del tempo per eliminare le foto inutili e spostare quelle che contano nelle cartelle giuste.

2. Elimina le foto in eccesso, inutili e mal riuscite

Hai davvero bisogno di cinque foto del festeggiato che taglia la torta? Scegli la migliore e cancella le altre. Foto sfocate, mal ritagliate, sovraesposte, sottoesposte o semplicemente non riuscite devono essere eliminate dal telefono e dal cloud. Meno foto avrai, più facile sarà gestire la tua libreria fotografica digitale. Un consiglio utile è iniziare con le foto più vecchie: col tempo, l’emozione legata a quei momenti diminuisce, rendendoti più deciso nel cancellare le immagini superflue.

3. Organizza le foto in cartelle e mantienile nello stesso posto

Per mantenere l'ordine, è importante etichettare le foto e tenerle nello stesso posto. Le foto di solito vanno direttamente dal telefono al cloud (Google Drive o iCloud), dove dovrebbero essere organizzate in album per argomento. È utile essere precisi nei nomi: un album chiamato "Estate 2023" può contenere di tutto, mentre un nome più specifico come "Estate in Spagna 2023" ti aiuterà a trovare le foto più facilmente. Un'altra buona idea è mettere le foto scattate in anni diversi ma relative allo stesso argomento nella stessa cartella, come "Foto buffe del gatto" o "Foto artistiche della natura". Creare una album fotografico è semplice e veloce quando le foto sono conservate in una cartella ben etichettata e organizzata.

Organizzare le foto sullo smartphone o sul computer con il backup automatico.

4. Fai il backup delle foto che ami

Quando scatti foto con il tuo telefono, attiva il backup automatico. Le tue foto verranno così salvate automaticamente sul tuo account Google o iCloud. Potrai accedere alle tue foto da tutti i tuoi dispositivi, incluso il computer, semplicemente accedendo al tuo account e tutte le modifiche che farai saranno sincronizzate. Lo spazio di archiviazione sul cloud è gratuito fino a un certo limite, quindi è necessario saper organizzare le proprie foto ed eliminare quelle in eccesso. Per saperne di più leggi: Come spostare le foto nel Cloud.

5. Usa le tue foto per creare tazze, calendari, album fotografici e molto altro

Quante volte sfogli le tue foto digitali? Fai tante foto, ma poi rimangono dimenticate sul telefono o sul computer? Sfrutta al massimo i tuoi scatti migliori trasformandoli in stampe originali, biglietti di auguri per diverse occasioni o altri oggetti personalizzati. È fantastico rivivere un viaggio indimenticabile o un giorno speciale sfogliando un album fotografico. Puoi anche realizzare un calendario per i nonni, un poster autoadesivo per la cameretta dei bambini, una maglietta personalizzata per un amico, una Foto tazza divertente per l’ufficio o una Foto su Tela per abbellire la tua casa.

Consiglio: la prossima volta che organizzi le tue foto, pensa a quali oggetti divertenti e regali unici potresti creare con esse!

Organizzare fotografie: creando stampe e articoli fotografici puoi salvare per sempre le tue foto digitali.

Altri contributi