Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Passa alla homepage

Black Friday: cos'è esattamente?

Negli Stati Uniti il Black Friday («venerdì nero») è il venerdì dopo il Giorno del ringraziamento. Il Giorno del ringraziamento ricorre sempre il quarto giovedì del mese di novembre. Per cui il venerdì seguente rappresenta l’inizio di un lungo fine settimana in famiglia in cui si dà anche avvio al periodo dello shopping natalizio.

Non è chiaro, invece, il perché dell’aggettivo «black». Diverse sono le teorie al riguardo: una dice che le folle di persone che fanno shopping durante questa giornata appaiono da lontano come una massa nera. Secondo un’altra versione, il nome deriverebbe dal fatto che in quella giornata i commercianti hanno la possibilità di azzerare i debiti, smettendo quindi di essere in rosso.

In ogni caso il Black Friday non va confuso con il “Black Thursday“, giorno in cui nell’ottobre del 1929 crollò la Borsa di New York. Allora il nome «venerdì nero» derivava dal fatto che, per via del fuso orario, mentre in Europa era già venerdì, sul continente americano il giovedì non era ancora terminato. Per cui mentre in Europa la Borsa crollò di venerdì, negli Stati Uniti accadde di giovedì.

I nostri consigli per il Black Friday e il Cyber Monday 2023

Crea il tuo prodotto ifolor in anticipo
Così quel giorno non dovrai fare altro che inviare l’ordine.

Abbonati alla newsletter
Riceverai sempre aggiornamenti e saprai per tempo quando ci sono gli sconti.

Prenota e assicurati il tuo articolo
Metti subito l’articolo che desideri nel carrello del rispettivo negozio online. Non ti resterà poi che ordinarlo.

Crea la tua shopping list
Conviene sicuramente fare gli acquisti di Natale direttamente il giorno del Black Friday. Prendi quindi nota dei regali che vorresti fare e a chi.

Crea una tua lista dei desideri
Così non ti dimenticherai di nulla e potrai ordinare uno dopo l’altro gli articoli che desideri.

Fai per tempo le tue ricerche
Così non perdi tempo e sai già di cosa hai bisogno.

Fai veloce
Gran parte delle offerte sono a tempo limitato.

Utilizza modalitĂ  di pagamento sicure
Quando effettui un pagamento su Internet, assicurati che la connessione sia cifrata e utilizza un metodo di pagamento sicuro. Riconosci una connessione sicura perché contrassegnata da un piccolo lucchetto o dalla dicitura «https» nella barra degli indirizzi del browser.