
Consigli per i regali: costruire un burattino fai da te con la foto dei bimbi
Economico e semplice: una tua foto preferita e un cartoncino
Libera la tua creatività: questo burattino fai da te personalizzato è un regalo molto carino e originale per il compleanno di un bambino o, perché no, anche di un adulto. Oltre a essere molto facile da realizzare, è anche molto economico.
Istruzioni passo dopo passo per il regalo fotografico:
1.
Per questo progetto ti conviene scattare una foto del corpo intero del bambino. La foto dovrebbe avere queste caratteristiche:
- Foto frontale del bambino
- Gambe e braccia distese ai lati del corpo, senza nascondere la pancia o i vestiti.
Consiglio: per facilitare la realizzazione, il bambino fotografato dovrebbe indossare abili a maniche lunghe.
Fai stampare questa fotografia nel formato Poster fotografico.

2.
Oltre alla foto, ti serviranno:
- un foglio di cartoncino nei toni neutri
- forbici ed eventualmente un taglierino
- colla spray
- fermacampioni
- una piccola sfera di legno
- lana o spago
- perforatrice per carta

3.
Ritaglia con cura la foto del bimbo, eliminando lo sfondo. Se le braccia e gli indumenti si sovrappongono leggermente in qualche punto, puoi ritagliare leggermente di più gli indumenti per lasciare le braccia intere.

4.
Ora inizia a ritagliare le braccia e le gambe con attenzione. Assicurati che i vestiti rimangano intatti. Braccia e gambe verranno in seguito riattaccate dietro, mentre una gonna, ad esempio, se viene tagliata male, non potrà più essere nascosta in seguito.

5.
Incolla ora i cinque pezzi su un cartoncino.

6.
Questa bozza mostra come dovrebbero essere aggiunte braccia e gambe e dove inserire i fermacampione e lo spago in seguito.

7.
Ritaglia di nuovo le braccia, le gambe e il corpo una volta incollate al cartoncino. Questa volta dovrai però correggere leggermente la sagoma (vedi la bozza): le braccia e le gambe dovrebbero essere allungate in modo da poterle poi fissare dietro al manichino e renderle mobili: le gambe devono essere allungate in modo da aggiungere una parte di lunghezza della coscia, mentre le braccia devono invece essere dotate di una sorta di spalla, così da poterle inserire dietro l’abito e lasciarle muovere liberamente. Per farlo, ritaglia due grandi cerchi all’altezza delle spalle.

8.
Ciascun braccio e gamba ha bisogno di due fori: uno per i fermacampioni e uno per lo spago che rende possibile il movimento. Entrambi i fori possono essere effettuati con una perforatrice. Per realizzare un foro più piccolo, puoi però utilizzare anche un cutter o una forbice.

9.
Una volta inserite tutti e quattro i fermacampioni, la sagoma del bambino può essere mossa liberamente. Aggiungi ora lo spago per farlo diventare un vero e proprio burattino.

10.
Collega ora i due fori liberi delle braccia e delle gambe con uno spago tra loro. Annoda adesso un pezzo di spago in verticale facendo un nodino con lo spago che lega le braccia e con quello che lega le gambe e lascialo cadere fin sotto ai piedi. Adesso, aggiungi la sfera di legno che servirà per far muovere interamente il burattino.

Informazioni sull’autore
Julia Marre è una redattrice con l’amore per la fotografia e il design. Gestisce il blog www.kommandokarottenbrei.de. Lavora con i prodotti fotografici di ifolor e scrive articoli sui progetti e i regali DIY.
© Foto e testo: Julia Marre