ifolor Designer per Windows
- Clicca in basso a sinistra su «Start» (tasto Windows + tasto S)
- Inserisci il nome dell’album fotografico e premi il tasto Invio
- Si aprirĂ una nuova finestra con i risultati della ricerca
- A questo punto, dal percorso del file del tuo album fotografico potrai risalire alla posizione in cui è salvato
- Apri questo percorso e sposta il file dell’album fotografico nel seguente percorso: Documents\ifolor\Photobooks
- Ora gli album fotografici si trovano di nuovo in ifolor Designer come di consueto
- Quando sei nel tuo progetto, clicca sulla scheda "Libro" in alto a sinistra
- Ora seleziona "Modifica proprietĂ "
- Ora puoi cambiare il numero di pagine
- Per salvare la modifica clicca su "OK"
- Trascina la pagina doppia corrispondente con il pulsante del mouse premuto
- Sposta la pagina doppia nella posizione desiderata
- Lasciare il pulsante del mouse
- Guarda il nostro video tutorial su YouTube
Sfortunatamente, le singole pagine non possono essere spostate
- Una volta entrato nel progetto, clicca sulla scheda «Album»
- Ora seleziona «Modificare le proprietà del prodotto»
- Quindi seleziona «Cambia album fotografico»
- Poi seleziona l’album fotografico che desideri
- Segui le indicazioni
- Se necessario, modifica il nome dell’album fotografico, altrimenti il tuo album fotografico originario verrà sovrascritto
- Infine clicca su «Termina»
Prima di inviarlo, ricontrolla bene l’album fotografico, l’ordine delle immagini e i testi tramite l’opzione Anteprima.
- Una volta entrato nel progetto, clicca sulla scheda «Album»
- Ora seleziona «Modificare le proprietà del prodotto»
- A questo punto puoi modificare il formato. Infine clicca su «Termina»
- Fate doppio clic sul campo di testo per aprire la funzione di modifica del testo
- Scrivi il testo desiderato e adattalo di conseguenza (dimensioni, tipo, colore, ecc.)
- Clicca sul simbolo piĂą "Creare" in basso a sinistra
- Seleziona il riquadro creato sotto "Stili di carattere salvati" e clicca sul simbolo della stella "Usa come standard" in basso
- Il paese di consegna viene definito durante l’installazione e successivamente può essere modificato solo reinstallando il software
- Ti invitiamo pertanto a reinstallare ifolor Designer selezionando il paese di consegna corretto
- Con la nuova installazione vengono sovrascritti solo i dati del programma; gli album fotografici già creati rimangono salvati sul tuo PC e dopo l’installazione si potranno riaprire normalmente
L'apparizione del messaggio rosso "Risoluzione troppo bassa" significa che la risoluzione non è sufficiente per il prodotto desiderato. In questi casi, si prega di scegliere un formato di prodotto più piccolo o di ridimensionare l'immagine finché il messaggio "Risoluzione troppo bassa" non scompare".
- Apri il tuo fotolibro in ifolor Designer
- Crea una pagina o una doppia pagina che vuoi salvare come modello
- Ora cliccate con il tasto destro sullo sfondo del vostro modello e selezionate:
- Layout di pagina > Salva layout della pagina o Layout di pagina > Salva layout della pagina doppia
- Ora riceverai un messaggio se vuoi salvare il modello con o senza immagini
- I modelli salvati sono ora memorizzati sotto la scheda "Layout" sotto "Pagine indipendenti"
- Si prega di notare che i modelli sono visibili solo con gli stessi formati. Ad esempio, un modello in A4 verticale non può essere inserito in un fotolibro A4 orizzontale"
- Apri il tuo fotolibro in ifolor Designer
- Clicca sulle impostazioni in alto a sinistra (simbolo della ruota)
- Seleziona "Guida per il posizionamento" nella colonna di sinistra
- Ora imposta il punto su "Allinea agli elementi"
- Apri il tuo fotolibro in ifolor Designer
- Clicca sulle impostazioni in alto a sinistra (simbolo della ruota dentata)
- Selezionare "Guida per il posizionamento" nella colonna di sinistra
- Metti un segno di spunta accanto a "Visualizza griglie ausiliarie"
- Selezionare la larghezza della griglia desiderata e confermare tutto con "OK"
Se le foto sono state modificate dal vostro fotografo, come le foto di matrimonio (soprattutto spazio colore, contrasto, ecc), è importante che si spegne l'ottimizzazione delle immagini quando si progetta uno dei nostri prodotti. In caso contrario, l'ottimizzazione delle immagini attivata sovrascriverebbe completamente l'elaborazione del fotografo (le immagini sono troppo chiare/scure, colate di colore, ecc.).
Se hai delle immagini "normali" non elaborate, come le immagini degli smartphone, è importante che lasci attiva l'ottimizzazione delle immagini quando disegni uno dei nostri prodotti.
Se vuoi disattivare completamente l'ottimizzazione delle immagini, clicca sulle impostazioni in alto a sinistra (simbolo della ruota dentata), poi seleziona "Immagini" nella colonna di sinistra e togli il segno di spunta da "Attiva l'ottimizzazione generale delle immagini nel laboratorio".
Per permetterci di sviluppare diversi formati di foto senza dover tagliare i bordi sporgenti, le stampe fotografiche ifolor sono disponibili con lunghezze d'immagine variabili per i formati di carta disponibili.
Puoi calcolare facilmente le dimensioni esatte delle tue stampe.
Se le dimensioni dell'immagine non lo permettono, è possibile cambiare il design della tela fotografica e scegliere un modello con una cornice.