Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Passa alla homepage
Profondità di colore: una foto colorata.

Profondità del colore

La profondità di colore indica il numero massimo di colori che possono essere visualizzati (ad esempio, sulle fotocamere digitali, sui monitor o dalle stampanti). La quantità di gradazioni di colore possibili viene specificata in “bit”.

Un’immagine è composta dalla disposizione dei pixel in una grafica raster. I pixel contengono le informazioni necessarie sui livelli di colori e la loro luminosità, determinati in genere da tre colori cromatici: il rosso, blu e verde. Miscelando additivamente questi tre colori di base, è possibile creare qualsiasi colore desiderato.

Maggiori sono le gradazioni di colore che possono assumere i singoli canali cromatici, maggiori saranno i colori rappresentabili in totale. Il bit dell’unità di misura indica quante gradazioni di colore sono possibili all’interno di un canale di colore. Ogni bit può contenere solo 2 gradazioni di colore, quindi il numero di colori possibili raddoppia ad ogni bit.

Per fare un esempio: una telecamera con profondità di colore di 4 bit può contenere e visualizzare fino a 16 gradazioni (24 = 16) all’interno di un canale di colore. Di conseguenza, dato che ogni colore è composto da tre canali di rosso blue e verde, è possibile rappresentare un totale di 12 bit, quindi 4096 colori (162 = 4096). Una profondità di colore di 8 bit per canale di colore) si traduce in 256 gradazioni (28) per tono di colore e oltre 16 milioni di colori possibili.

La maggior parte delle telecamere ha una profondità di colore di 8 bit per canale (24 bit in totale). A partire da questo numero di colori possibile, si parla di colori che risultano veri, quindi che appaiono molto reali e naturali. Sul mercato sono disponibili anche camere con 10, 12 o 14 bit per canale di colore. Nel caso di 14 bit si parla di oltre 4 bilioni di colore. Questo può risultare molto interessante quando si elaborano le immagini in seguito. In generale, per un uso normale 8 bit sono più che sufficienti, in quanto la qualità delle immagini non migliora in modo significativo, soprattutto perché l’occhio umano può distinguere solo 200 toni di colori.

Album fotografici
Decorazioni da parete
Cartoline di auguri
*Valido fino al 22.05.2025:
25% di sconto con un importo minimo d'acquisto di CHF 100.– con il codice SPRING2125 su tutti i prodotti fotografici. Buoni regalo esclusi.
Su tutte le foto digitali, a partire dal formato da 10 cm: fino al 35% di sconto.


Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa. Spese di spedizione escluse. Le spese di spedizione non sono soggette a sconto.