Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Passa alla homepage
Una decorazione perfetta per le pareti di casa

Un puzzle fotografico diverso dal solito

Idee creative con i puzzle per dare un tocco personale

Non importa che si tratti di un regalo per Natale, S. Valentino, il compleanno dei nonni, una sorpresa inaspettata o semplicemente di una decorazione per il tuo appartamento. Un puzzle fotografico può essere usato in tanti modi originali.

Ti mostriamo ora due idee curiose a cui ispirarti per realizzare una decorazione da parete.

Un puzzle fotografico e il materiale necessario per il vostro progetto

Consiglio n°1: il puzzle incompleto

Cerca una foto che ti piace - con il tuo partner, di te con la tua migliore amica (o amico) o la classica foto di famiglia. Nella scelta della foto non dimenticare che il fuoco espressivo deve trovarsi nella parte inferiore - le persone dovrebbero quindi trovarsi completamente al di sotto della linea che divide a metà la foto. In generale ti consigliamo di utilizzare una foto in formato verticale. La parte superiore della foto è invece meno importante e può quindi tranquillamente ritrarre un cielo, un muro o un paesaggio.

Un puzzle fotografico e il materiale necessario per il tuo progetto

Prima di tutto, ordina il tuo puzzle fotografico con (20X30 cm) o 196 pezzi (30X45 cm). Puoi anche far stampare la tua foto su un puzzle da 500, 1000 o 1500 pezzi per un regalo davvero di grande effetto. Procurati poi una cornice adatta.

Oltre a questo, ti serviranno:

  • Colla,
  • un foglio di carta colorata della dimensione del tuo puzzle ed
  • eventualmente un pennarello colorato o argento.
Puzzle fotografico, cornice, colla e accessori

Come procedere:

1 Inizia a mettere insieme i pezzi del puzzle in modo che la persona ritratta nella foto sia ben visibile. Puoi anche comporre i pezzi seguendo una linea non perfettamente dritta, ma andando un po' storti.

2. Incolla ora la tua composizione al supporto che hai scelto di usare.

3. Con i pezzi del puzzle che hai avanzato, puoi creare un cuore. I pezzi restanti possono essere uniti ed incollati anche di traverso o incrociandoli tra di loro - a seconda della dimensione del cuore, avrai un profilo più o meno spesso.

Consiglio

Per avere un profilo più sottile, e quindi più spazio per la foto, utilizza il puzzle con 196, 500, 1000 o 1500 pezzi e una cornice di dimensioni adeguate. In questo modo avrai anche un po' di spazio per un aforisma o e per una decorazione realizzata con i pezzi di puzzle avanzati.

Un regalo per S. Valentino o per un matrimonio – istruzioni per realizzarlo

4. Se vuoi, puoi aggiungere un piccolo aforisma scritto a mano e personalizzare il tuo piccolo capolavoro. Potresti, per esempio, aggiungere qualche frase in inglese, come «Love is like a puzzle, hard to piece together, but beautiful when all the right pieces are put together».

5. Ora aggiungi la cornice e il tuo lavoro è finito. Evita di inserire il vetro della cornice - il cuore risalterà di più e creerà un piacevole effetto plastico.

Puzzle fotografico incorniciato

In alternativa, puoi utilizzare come supporto di base una tela e incollare il puzzle senza l'aggiunta di una cornice oppure realizzare da te anche la cornice.

Consiglio

Con della lacca color rame o uno spray dorato puoi dare un tocco di classe alla tua foto. Lasciateti guidare dalla tua creatività.

Consiglio n°2: quando il puzzle diventa la cornice

In questo caso puoi costruire una cornice fai da te con le tessere del puzzle. Nella cornice puoi poi aggiungere una foto o un disegno. Ti serviranno solo una cornice, un puzzle fotografico e della colla.

Scegli per prima cosa il soggetto del tuo puzzle. Ti consigliamo di usare una foto ricca di dettagli: fiori, bottoni e piccoli oggetti. Sono meno adatte al progetto le foto con persone, oggetti di grandi dimensioni e poco colore di contorno.

Puzzle fotografico, cornice, colla e accessori

In base alla dimensione della cornice, realizza e ordina un puzzle con 50, 196, 500, 1000 o 1500 pezzi. Se vuoi realizzare una cornice di ca. 20 X 30 cm, sarà sufficiente ordinare la versione più piccola del puzzle. Con questo formato puoi anche creare due piccole cornici per foto di dimensione 10X15 cm o 13X18 cm. Se invece vuoi una cornice più grande, allora devi optare per un puzzle di maggiori dimensioni.

Come procedere:

1. Raggruppa sul tavolo tutto il materiale di cui hai bisogno: una foto o un'immagine del formato della cornice e il puzzle.

2. Inizia con gli angoli e incolla tra di loro i pezzi del puzzle formando una cornice. Presta attenzione a non incollare i pezzi perfettamente dritti, ma fai in modo che si sovrappongano un po' tra di loro - così avrai un effetto estetico molto più interessante.

Regalo per S. Valentino o per una decorazione da parete - le nostre istruzioni

3. Continua finché non hai completato l'intera cornice. Potresti avere bisogno di fare una pausa per permettere alla colla di asciugare e fissare bene i pezzi.

4. Ora puoi inserire la tua foto in questa originalissima cornice fai da te.

Puzzle fotografico usato come cornice
*Valido fino al 22.05.2025:
25% di sconto con un importo minimo d'acquisto di CHF 100.– con il codice SPRING2125 su tutti i prodotti fotografici. Buoni regalo esclusi.
Su tutte le foto digitali, a partire dal formato da 10 cm: fino al 35% di sconto.


Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa. Spese di spedizione escluse. Le spese di spedizione non sono soggette a sconto.