Scattare foto con GoPro: con l’action cam si possono riprendere straordinari paesaggi sottomarini.

Foto con GoPro: consigli per scatti spettacolari con l’action cam

Riprese spettacolari di velocissime discese con gli sci, immersioni alla scoperta di mondi sottomarini dai colori vivaci, panorami mozzafiato in arrampicata libera: per queste riprese è famosa l’action camera GoPro. La piccola e maneggevole tuttofare convince anche in ambito fotografico, grazie alla sbalorditiva qualità e all’insolito effetto visivo delle immagini grandangolari.

La GoPro è la compagna ideale per le escursioni e viene utilizzata da molti sportivi per istantanee spettacolari o per insoliti selfie. Fotografare con un’action camera è, per alcuni aspetti, molto diverso dal farlo con uno smartphone o con una fotocamera compatta. Grazie a questi suggerimenti potrai anche tu scattare delle foto perfette con la Go Pro.

Ripresa grandangolare per le foto GoPro

Innanzitutto, bisogna prendere confidenza con l’obiettivo grandangolare della GoPro, che ha un angolo di campo di 170 gradi, analogo a quello di un obiettivo fisheye. Anche se questo permette di ottenere foto divertenti e di grande impatto, nasconde anche alcune difficoltà. Per cui, nel caso tu faccia riprese tenendo l’action cam in mano, dovresti impugnare sempre l’apparecchio dalla parte posteriore. Grazie al grandangolare la macchina cattura tutto quello che si trova davanti a te e, a volte, inavvertitamente anche le tue dita.

Poiché l’action cam è dotata di un obiettivo a focale fissa, non è presente uno zoom. Volendo fotografare un oggetto o una persona in modo che riempiano il fotogramma o che siano particolarmente messi in evidenza, dovresti tenere una distanza fra il soggetto e la fotocamera di non più di mezzo metro; se la distanza è maggiore, nella foto l’oggetto apparirà, a causa del grandangolare, relativamente piccolo.

Cambio di prospettiva per le foto GoPro

L’action cam GoPro è particolarmente famosa per le immagini spettacolari da prospettive insolite. Per trovare il miglior punto di ripresa per un particolare soggetto o semplicemente per ottenere una foto diversa dal solito, dovresti provare, se possibile, differenti prospettive. La speciale custodia protegge l’apparecchio dall’acqua, dalla polvere e dagli urti, per cui non ci sono praticamente limiti alla tua creatività nell’orientare e posizionare l’action camera. Che si tratti di un'arrampicata, di una discesa con gli sci o di un letto di un torrente, grazie alle innumerevoli possibilità di fissaggio e agli speciali supporti, è sempre possibile trovare in ogni situazione la giusta posizione per scattare fantastiche foto con la GoPro.

La prospettiva in prima persona viene spesso scelta per avvicinare l'osservatore all'azione, facendolo sentire coinvolto e parte integrante della scena. Per un fissaggio stabile e sicuro sono necessari supporti adeguati, come una cinghia toracica o un aggancio per il casco, di cui quasi non ti accorgerai durante la tua attività.

La prospettiva in prima persona è tipica delle foto con action cam, come in questa foto di rafting. Fonte: Björn Jacob, www.geocouch.de

Consigli GoPro per selfie perfetti

I selfie permettono ai fotografi di mettersi sotto i riflettori e, allo stesso tempo, di immortalare il fantastico scenario alle loro spalle. Non a caso i selfie sono da tempo il modo più popolare per catturare esperienze indimenticabili o scatti divertenti. Grazie alla sua maneggevolezza e facilità d’uso, la GoPro è perfetta per questo scopo. Ricorda però l’effetto particolare dell’obiettivo ultragrandangolare: per evitare distorsioni, tieni la videocamera a una distanza di almeno un braccio dal viso, con il tuo volto preferibilmente al centro dell’immagine. Per ampliare la scena, puoi utilizzare un’asta telescopica, come i popolari "selfie stick".

Consiglio

Con un’action camera puoi catturare momenti indimenticabili da nuove prospettive. Il modo migliore per immortalare i tuoi scatti più belli o i selfie più divertenti è un album fotografico:

Consigli action cam: immortalare momenti divertenti con la GoPro.

Consigli GoPro per le foto di paesaggi

Nella fotografia paesaggistica, il grandangolare della GoPro diventa particolarmente utile, perché cattura in maniera eccellente panorami spettacolari. Per comporre correttamente una foto di paesaggio, l’orizzonte dovrebbe essere possibilmente al centro dell’immagine; a tal fine può essere utile la visione live attraverso lo schermo di uno smartphone, che può essere facilmente connesso alla tua action cam tramite Wi-Fi. Un’ulteriore funzione integrata è la misurazione spot, che nel caso si fotografi da una stanza buia, impedisce la sovraesposizione di un oggetto in un ambiente luminoso. La misurazione spot è utile quindi in caso di esposizioni difficili, ma dovrebbe essere disabilitata in caso di fotografie di paesaggi, per evitare un’eccessiva sovraesposizione del cielo.

Foto GoPro per paesaggi: foto delle alpi da una canoa. Fonte: Björn Jacob, www.geocouch.de

Consigli GoPro per fotografie subacque

La GoPro scatta foto spettacolari anche sott’acqua. L’involucro impermeabile in dotazione, resistente fino a 40 metri di profondità, la rende un po' più ingombrante, ma consente di catturare immagini incredibili: dalle vivaci barriere coralline ai pesci esotici e ai misteriosi relitti sommersi. Per ottenere un’illuminazione subacquea ottimale, è consigliabile scattare con il sole alle spalle per garantire una buona illuminazione frontale. Sott’acqua, l’action cam tende tuttavia a produrre immagini poco definite, per questo sono necessari tempi di esposizione leggermente più lunghi. È quindi necessario avere la mano molto ferma. Fotografando il soggetto da una distanza di circa due metri si può ottenere una nitidezza sostanzialmente maggiore di quanto sia possibile a breve distanza. Dalla profondità di circa tre metri in poi è utile un filtro di colore rosso, per compensare la forte dominante blu.

Consiglio

Le tue foto GoPro di paesaggi montani maestosi o degli affascinanti mondi sottomarini meritano un posto d’onore. Questi scatti unici possono diventare splendidi poster fotografici, perfetti per mettere in mostra i tuoi ricordi più spettacolari.

Accessorio utile per la GoPro: il comando a distanza

La funzione Wi-Fi integrata nella GoPro permette non solo di trasferire in maniera più semplice i dati verso uno smartphone od un tablet o simili, ma consente anche di controllare la videocamera a distanza tramite il dispositivo collegato. La connessione Wi-Fi permette innanzitutto la visione live su un dispositivo esterno, attraverso il quale è possibile osservare l’immagine ripresa anche a distanza. Con l’aiuto della gestione remota si può scattare al momento giusto e a distanza di sicurezza; ciò è molto utile, ad esempio, nel caso di animali sospettosi, ma anche nel caso di soggetti in movimento, come sciatori o skater. La gestione remota costa circa 70 - 90 CHF ed è compatibile con molti modelli.

Newsletter-Anmeldung

Newsletter

Si iscriva alla newsletter di ifolor e sia il primo a sapere di promozioni, innovazioni o post ispiratori del blog. Si registri ora. Non vediamo l'ora di avere sue notizie!

Altri contributi