🤑 15% di sconto di CHF 80.- (codice: SUNSHINE15) o 25% di sconto di CHF 120.- (codice: SUNSHINE25) su tutti i album fotografici!

Fotografia paesaggistica in Svizzera.

I migliori paesaggi in Svizzera – Fotografia panoramica

Il paesaggio svizzero è caratterizzato da imponenti vette montuose, laghi montani e gole rocciose. Chi esplora la natura svizzera dovrebbe assolutamente avere a portata di mano la propria macchina fotografica, poiché i sentieri infiniti della Svizzera sorprendono con panorami spettacolari e soggetti fotografici unici. Vigneti pittoreschi o paesaggi rocciosi grezzi, canyon profondi o vette che scompaiono tra le nuvole - la Svizzera offre tutto questo e molto altro. Con così tanta natura incontaminata, sembra quasi impossibile scegliere un unico soggetto o destinazione.

Per aiutarti nella scelta, ti presentiamo 7 luoghi per fare fotografie paesaggistiche in Svizzera.

Creux Du Van (Neuenburg e Vaud)

Mura di roccia alte 160 metri si ergono verso il cielo, caratterizzando l’anfiteatro roccioso “Creux Du Van”, considerato il Grand Canyon della Svizzera. Qui è possibile scattare foto mozzafiato in ogni stagione. Le ripide pareti rocciose della gola sono perfette per le foto panoramiche. Un'escursione di circa cinque ore alla scoperta delle profonde gole del Massiccio del Giura sarà l’occasione perfetta per fotografare questo spettacolo della natura.

Fuorcla Val Sassa (Grigioni)

Un deserto di pietra solitario nel Parco Nazionale Fuorcla Val Sassa, dove il paesaggio roccioso grigio e arido regala un fascino unico e suggestivo. Anche chiamata "Valle delle Pietre", questo luogo è all'altezza del suo nome sotto ogni punto di vista ed emana un fascino tutto suo. Il tour panoramico ti sorprenderà con viste mozzafiato e un contrasto netto con le verdi valli svizzere. Con un pizzico di fortuna, potresti incontrare stambecchi e trovare la neve sugli altipiani rocciosi anche in piena estate.

Blausee (Oberland Bernese)

Tra Kandersteg e Thun si trova il Blausee (Lago Blu). Deve il suo nome alla sua acqua cristallina e al blu profondo, da cui si intravedono rocce coperte di muschio e tronchi d'alberi sul fondale. Il lago è alimentato da sorgenti sotterranee e permette di vedere fino in fondo nonostante la profondità arrivi in alcuni punti anche a 12 metri. Circondato da una fitta foresta, il lago offre un ambiente da favola per le foto. Che sia dalla riva o durante una gita in una delle barche con fondo di vetro, qui potrete scattare sicuramente foto naturalistiche impressionanti.

Piccolo consiglio: sul fondo del lago si trova una scultura che può diventare un soggetto fotografico interessante.

Lago Grindjisee (Zermatt)

Il suggestivo lago Grindjisee offre ai visitatori una vista stupenda sul Cervino, che si riflette nella superficie del lago quando l'acqua è calma. Qui è possibile scattare fotografie a specchio davvero pittoresche. Ma anche gli amanti della macrofotografia non si annoieranno: questo lago è infatti circondato da una straordinaria varietà di rari fiori di montagna. Consiglio: per imparare a scattare bellissime foto di fiori leggi la nostra guida alla fotografia naturalistica.

Fotografia panoramica del Lago Grindjisee.

Aareschlucht (Oberland Bernese)

Per millenni l'acqua ha scavato un percorso attraverso il calcare dell'Aareschlucht (gola dell’Aare). La gola si estende per circa 1400 metri di lunghezza, fino a 200 metri di profondità e, nel punto più stretto, larga appena un metro, offre ai visitatori viste mozzafiato. L'Aareschlucht vive di contrasti. Qui le rocce appuntite incontrano il fluire dell’acqua e la luce e l'ombra giocano sulle imponenti pareti rocciose. Dietro ogni angolo si nascondono punti perfetti per scattare foto panoramiche e grazie ai tunnel e ai ponti costruiti, è possibile attraversare a piedi l'intera lunghezza della gola.

Terrazze dei vigneti di Lavaux (Vaud)

Con una superficie di oltre 800 ettari, i vigneti a terrazze del Lavaux sono la più grande regione vinicola contigua della Svizzera. Situati in una posizione pittoresca sulle rive del Lago di Ginevra, i vigneti si estendono su terrazze verdi con le cime innevate sullo sfondo. Questo paesaggio idilliaco, un tempo coltivato dai monaci e dai viticoltori che vi abitavano, oggi invita i visitatori a fare passeggiate, degustazioni di vino e, soprattutto, fotografie panoramiche mozzafiato.

Bachalpsee (Alpi Bernesi)

Il Bachalpsee si trova sul monte First, sopra Grindelwald nelle Alpi Bernesi, ed è composto da due parti separate da una diga naturale. Circondato da un paesaggio palustre variegato, il lago si estende lungo il panorama mozzafiato del massiccio della Jungfrau. In condizioni di bel tempo, le cime innevate si riflettono sulla superficie del lago e danno vita a scatti di grande effetto.

Fotografia panoramica in Svizzera al Bachalpsee.

Conclusioni

La Svizzera offre ai fotografi e agli amanti della natura paesaggi variegati e mozzafiato. Dai laghi profondi e cristallini alle montagne vertiginosamente alte, il Paese offre un repertorio quasi infinito di motivi fotografici. Le destinazioni selezionate dovrebbero servirti da ispirazione e mostrarti che i soggetti più belli sono forse proprio dietro l’angolo.

Newsletter-Anmeldung

Newsletter

Si iscriva alla newsletter di ifolor e sia il primo a sapere di promozioni, innovazioni o post ispiratori del blog. Si registri ora. Non vediamo l'ora di avere sue notizie!

Altri contributi