• I momenti più belli

    Contributo ospite

    Vivere a pieno la passione per la fotografia e creare un album fotografico con i momenti più belli.

    La fotografia è sempre stata la sua passione, ama fotografare, abbellire la casa con foto di tutti i tipi o regalare ricordi. Una bella luce, uno sfondo interessante, i bambini che giocano e ciack, l’istantanea viene custodita per sempre nel cassetto.

    Marie Biondini vi racconta nel suo contributo cosa, secondo lei, faccia la differenza nella realizzazione di un album fotografico.

    I momenti più belli

    La missione eterna di custodire per sempre i ricordi

    Naturalmente lavoro a livello amatoriale. Tra la fotografia fatta per semplice divertimento e quella professionale ci sono mondi di differenza ma non riesco a fare a meno di quella sensazione di poter fermare il tempo e con esso un momento e un’emozione, per rivivere di continuo un evento. La sensazione è quella di essere in una missione eterna.

    Adoro circondarmi di ricordi e voglio custodirli per sempre nel modo più bello possibile ma anche più autentico e meno artificioso. Per questo motivo sono anni che mi rivolgo regolarmente a Jana Sebestova, una fotografa professionista e anche una cara amica e la prenoto per servizi fotografici professionali della famiglia. Adoro il suo stile nei ritratti di famiglia perché ci ritrae così come siamo, nel nostro caos, con le nostre risate e il nostro amore. Riesce sempre a riprendere i momenti magici così come sono e ogni sua istantanea è una pura emozione. Quando guardo queste immagini esse risvegliano in me gli stessi sentimenti di allora... perché ogni immagine racconta una storia: la nostra storia.

    I momenti più belli

    Ricordi speciali, incorniciati e regalati

    Un ricordo può abbellire in modo del tutto speciale i diversi angoli di una casa. Come la zona che sto attualmente preparando per la nostra camera da letto: un muro con una serie di fotografie in bianco e nero che mostrano la nostra famiglia nei suoi momenti più importanti. L’occhio di un buon fotografo è qualcosa di speciale e unico. Ma è altrettanto importante poter fare affidamento alla qualità nella stampa delle foto. Esistono fornitori seri con prodotti di alta qualità che sono improntati ad una lunga durata di vita e che non si danneggiano neanche dopo anni di esposizione alla luce del sole.

    Il mio indirizzo di fiducia è ifolor ed è, come me, “Swiss made”!

    I momenti più belli
    I momenti più belli

    Album fotografici come regalo di Natale

    Quando ero incinta di Viola e poi di Tobia ho realizzato un paio di album fotografici con le mie fotografie più belle. Ora è passato un po’ di tempo, ma quest’anno i nonni riceveranno una bella sorpresa per Natale.

    Nel mio ultimo album fotografico “Tobia, Olivia e Filippo 2018” ho custodito per sempre, in 48 pagine, le foto più belle e più rappresentative di questo fantastico anno. Una grafica pulita, una qualità eccellente, consegne veloci e la cosa migliore: è semplicissimo. Di sicuro sotto l’albero di Natale non mancherà nessuno dei tanto attesi regali!

    Ricordi belli per i nipoti

    Da quando sono diventata madre abbiamo dato vita a una nuova tradizione: avere vicini tutti i nipoti, per quanto distanti siano, in modo originale e piacevole. L’anno scorso sotto forma di un bel calendario da parte o come creativa cartolina di auguri! Queste sono perfette per ringraziare amici e parenti che vivono lontano. ifolor offre una vasta gamma di layout dalla quale scegliere opzioni belle e semplici.

    Ecco i miei consigli per voi! E ricordatevi di custodire per sempre e di regalare i vostri momenti più belli! Perché a volte serve poco per rendere felici le persone che amate e per farlo esistono pochi modi più personali di una fotografia.

    Con amore,

    Marie

    Marie Biondini

    Marie Biondini

    Marie Biondini di “easymomswissmade” è una blogger per passione. Vive con suo marito e i suoi tre figli nella Svizzera italiana e racconta in modo caloroso le sue avventure vissute con la sua famiglia e riprese con la macchina fotografica.

    Altri contributi