
Conservare per sempre i vostri più bei ricordi delle vacanze
Che si tratti di viaggi in città, vacanze sulla spiaggia o all’insegna dell’avventura:qualsiasi meta di viaggio offre innumerevoli soggetti per un album fotografico.Conservate per sempre i vostri ricordi personali e le storie del vostro viaggio informato rilegato.
1. La pianificazione è tutto!
2. Fotografare in modo intelligente
3. Mettete da parte la vostra fotocamera
4. Custodite per sempre le vostre foto in un diario di viaggio personalizzato
5. Usate le vostre immagini per creare dei fantastici elementi decorativi per la vostra casa
1. La pianificazione è tutto
Raccontate una storia con le vostre foto del viaggio e organizzate il vostro album fotografico fin da prima della partenza. Quale storia desiderate raccontare e quali foto vi servono? Il risultato finale deve mostrare principalmente delle belle fotografie panoramiche oppure i momenti divertenti con la famiglia e gli amici? Qualunque sia la vostra scelta: iniziate assolutamente a fotografare già da casa! Il biglietto aereo, la valigia ancora da fare o delle foto a bordo dell'aereo, perché sono in particolare queste foto a dare un filo conduttore alla vostra storia.

2. Fotografare in modo intelligente
Attrazioni e quotidianità
Spesso la fotocamera viene tolta fuori lì dove lo fanno anche gli altri: i luoghi storici di una città avvincente e spiagge pittoresche sono d’altronde delle splendide scenografie. Per vedere un luogo d'attrazione sotto una nuova luce vale tuttavia la pena fermarsi brevemente e pensare a delle possibilità nuove: provate delle prospettive nuove e insolite. Andate la mattina molto presto o la sera tardi. Giocate con l’incidenza della luce o approfittate per una volta anche del brutto tempo per ottenere dei begli effetti. Tra l’altro in un luogo sconosciuto, anche la quotidianità è una scena molto amata da vedere per le storie raccontate con le immagini: le persone sulla metro, nel mercato o anche la streetart mostrano una prospettiva fresca e personale di una città e raccontano a loro volta una storia.

Non scattare troppe foto
Con la tecnologia odierna è possibile scattare sempre e ovunque: soltanto il livello della batteria è un eventuale motivo di preoccupazione. Di spazio per le foto di solito ce n’è a sufficienza. Ma è comunque bello, scegliere un momento speciale con attenzione. Non è necessario prendere in mano la fotocamera ad ogni bel momento: è sufficiente riprendere una cena particolarmente buona, non tutte. Inscenare con le foto un tramonto è avvincente, scattare foto di tutti i tramonti del viaggio diventa troppo. Ogni tanto potete dunque tranquillamente lasciare la fotocamera nella sua custodia e godervi semplicemente il momento.
3. Mettete da parte la vostra fotocamera
Il mio suggerimento personale: in genere durante le vacanze le foto sono realizzate da una sola persona che poi raramente è da vedere essa stessa sulle foto. Fare a cambio tra famigliari e amici per fotografare non è solo divertente ma fornisce anche nuove prospettive. Perché adulti e bambini vedono il mondo da prospettive diverse. Alle volte potete chiedere anche a degli estranei in strada di farvi delle foto, oppure affidate la vostra fotocamera ai vostri bambini! Alla fine delle vacanze potete poi unire tutte le foto e farvi sorprendere dai particolari ricordi che vengono fuori.


4. Custodite per sempre le vostre foto in un diario di viaggio personalizzato
Il vostro viaggio come storia!
Durante le vacanze carichiamo con piacere le nostre istantanee su Facebook o Instagram per condividerle con gli amici. Tuttavia, per poter dare il giusto valore alle istantanee più riuscite, gli album fotografici sono la scelta giusta, perché l’effetto visuale di un album fotografico non è paragonabile con lo scorrere le gallerie fotografiche sul cellulare. Inoltre, quando realizzate un album fotografico non ci sono limiti alla vostra creatività: potete unire le immagini più belle con dei testi ad effetto, realizzarle con dei divertenti collage di foto, incollare dei ricordi speciali e segnare sulle mappe i luoghi più amati. Con il vostro diario di viaggio potete raccontate la vostra storia del tutto personale!

Datevi alla creatività
Per dare un tocco speciale al vostro Travel Diary personale potete incollare anchei biglietti di ingresso o del treno del paese che avete visitato. Se siete stati in più posti potete inserire una mappa e segnare il vostro tragitto. Le illustrazioni tipiche del paese danno freschezza al vostro diario di viaggio. Oggigiorno potete inoltre elaborare le foto in tutta semplicità online, ad esempio le vostre foto panoramiche hanno un aspetto più pregiato in bianco e nero, oppure aggiungete una frase ad effetto che riassuma a parole il momento.
L’album fotografico Deluxe (il nostro bestseller con stampa digitale di alta qualità) o l’album fotografico Premium con carta fotografica (pagine interne in carta fotografica Premium e che rimangono piatte: perfetto per foto su entrambele pagine) sono i più adatti per un album fotografico personale
5. Usate le vostre immagini per creare dei fantastici elementi decorativi per la vostra casa
Non per forza deve essere sempre un album fotografico, anche dalle foto digitali si ottengono dei fantastici ricordi. Che sia in forma del tutto classica incorniciato alla parete o come divertente parete-ricordo fotografica: portatevi a casa qualcosa dell’atmosfera delle vacanze.Tirate fuori il massimo dalle foto delle vostre vacanze! Perché sarebbe un peccato se le foto finissero per essere dimenticate sul cellulare o nella macchina fotografica!
Vi servono altre ispirazioni? Allora perché non scaricate l’e-book sulle fotografie di viaggio ifolor dove potete leggere altri consigli utili sulla fotografia di viaggio.

Samira Hammami
In realtà Samira è una studente di storia dell’arte, ma la passione per la scrittura l’accompagna da anni. Il tutto ha avuto inizio con dei piccoli contributi su blog relativi al suo più grande hobby: i viaggi.
Oggi scrive dove capita su qualsiasi ambito creativo della vita, e ora da un po’ di tempo con i suoi contributi supporta anche ifolor. Dal momento che sono soprattutto i reportage ad esercitare un enorme fascino su di lei, è particolarmente felice di iniziare a settembre il master in pubblicistica culturale.