🤑 15% di sconto di CHF 80.- (codice: SUNSHINE15) o 25% di sconto di CHF 120.- (codice: SUNSHINE25) su tutti i album fotografici!

Capodanno in Svizzera: le 10 città migliori per festeggiare il nuovo anno

Capodanno in Svizzera: le 10 città migliori per festeggiare il nuovo anno

Per tutti coloro che anche quest’anno non hanno assolutamente idea di dove andare o cosa fare la notte di Capodanno, potrebbe risultare utile considerare la Svizzera e le sue meraviglie. Il paese infatti offre una vasta gamma di attività tra i suoi vivaci centri cittadini e borghi pittoreschi sul lago. In questa ricerca abbiamo analizzato le migliori destinazioni svizzere dove trascorrere il capodanno quest’anno.

La classifica si basa su dati concreti tra cui il numero di eventi, la popolarità di ciascuna città sui social, il costo medio di una cena per due persone ed il costo di una notte in hotel il 31 dicembre. Berna si aggiudica il primo posto, ma anche Ginevra, Neuchâtel e altre città svizzere riservano sorprese uniche. Scopri la meta perfetta in cui trascorrere il capodanno!

Capodanno in Svizzera: le 10 città migliori per festeggiare il nuovo anno

Berna – festeggia il nuovo anno in un’atmosfera storica

Berna domina la classifica delle migliori città svizzere dove trascorrere il Capodanno. Con un totale di 126 eventi, la città offre opzioni di divertimento per tutti i gusti: cene eleganti, feste sfrenate in discoteca o serate suggestive in antiche cantine. Il momento più importrante della serata sono i fuochi d’artificio sul fiume Aare, visibili al meglio dal Rosengarten; da qui si potrà godere di una vista panoramica sulla città vecchia con i suoi edifici in arenaria e la sua cattedrale.

Per una cena raffinata a lume di candela, Kornhauskeller è il posto ideale. L’eleganza delle volte affrescate si sposa perfettamente con una cucina ed un arredamento moderni; ed il tutto a prezzi abbordabili. Infatti, il costo di una cena è in media di 83 CHF, mentre una notte in hotel di 166 CHF. Questo rende Berna una delle destinazioni più economiche dove trascorrere il capodanno.

Ginevra – fascino cosmopolita e vista sulle Alpi

Con 33.160 post sui social media, Ginevra rimane tra le mete più ambite per il Capodanno. La posizione strategica sul lago regala uno spettacolo pirotecnico indimenticabile con giochi di colori riflessi nell’acqua, mentre la zona del Quai du Mont-Blanc offre una vista spettacolare sulle Alpi.

Per gli amanti della vita notturna, il Bar Le Verre à Monique serve deliziosi cocktail artigianali, mentre chi cerca il lusso può optare per una crociera con cena e balli. È importante tenere a mente che Ginevra non è economica (circa 120 CHF per una cena e 171 CHF per un hotel), ma il suo fascino cosmopolita non ha prezzo.

Neuchâtel – movida e vista sul lago

Neuchâtel rappresenta un’alternativa di quiete e relax alla confusione delle grandi città svizzere, offrendo circa 38 eventi di capodanno quest’anno. Se si vuole godere appieno dell’atmosfera intima e rilassante che la città offre, il porto è il luogo perfetto da dove poter ammirare i fuochi d’artificio. Per chi invece è nell’ottica di una serata all’insegna del divertimento sfrenato, la città conta più di 128 bar e club, offrendo una night life a tratti più movimentata di Berna e Ginevra! Dai concerti d’orchestra ai DJ techno, ce n’è davvero per tutti i gusti. Per chi viaggia con un budget, il costo medio di una cena a Neuchâtel è di soli 85 CHF; il che la rende una destinazione alla portata di tutti.

Basilea – cultura e festeggiamenti sul Reno

Basilea offre un mix cultura e divertimento per Capodanno. I fuochi d’artificio sul Reno, visibili dal Mittlere Brücke o dal lungofiume, sono un’attrazione imperdibile per chi visita Basilea il 31 dicembre. Con un costo medio di 143 CHF per una notte in hotel, Basilea è la destinazione ideale per chi è alla ricerca di una serata speciale.

Zurigo – incanto urbano e feste elettrizzanti

Zurigo, la città più grande della Svizzera, offre ben 163 eventi di capodanno, il maggior numero in classifica. I famosissimi spettacoli pirotecnici del Silvesterzauber sul Lago di Zurigo attirano ogni anno migliaia di persone. Le migliori postazioni per guardare i fuochi d’artificio sono lungo la promenade o a Bürkliplatz, dove mentre si aspetta è possibile mangiare o bere qualcosa presso i numerosi stand gastronomici.

La vita notturna di Zurigo è tra le migliori del Paese: ben 126 bar e club, tra cui il Kaufleuten Club o il Plaza Klub, garantiscono serate memorabili all’insegna del divertimento. Tuttavia, la città è molto cara: una notte in hotel costa circa 278 CHF e una cena per due 120 CHF. Questo fa di Zurigo la scelta più costosa tra le città analizzate.

Altre mete imperdibili

Oltre alle città già elencate, altre città svizzere offrono l’esperienza di un Capodanno speciale:
Winterthur (6° posto): cene raffinate e musica al Albani Music Club.
Losanna (7° posto): ammirare la cattedrale illuminata e ballare nei club MAD.
San Gallo (8° posto): la più alta densità di bar e club in Svizzera con 129 opzioni.
Bellinzona (10° posto): pochi eventi (solo 5), ma i castelli illuminati creano un’atmosfera unica, ideale per chi ama un Capodanno tranquillo.

Conclusione: Capodanno in Svizzera – un’esperienza per tutti

Che si scelga una festa a Berna, una crociera a Ginevra o una serata intima a Neuchâtel, ogni città svizzera è unica e affascinante. E per conservarne i ricordi più belli, ifolor offre tante opzioni: libri fotografici, calendari personalizzati o collage con le foto del tuo Capodanno, per iniziare l’anno con stile!

Altri contributi